- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Grana spaziale per l’Ue: satelliti Galileo nell’orbita sbagliata

Grana spaziale per l’Ue: satelliti Galileo nell’orbita sbagliata

Dovevano essere la risposta europea al Gps statunitense, ora l'esecutivo di Bruxelles ha aperto una commissione di inchiesta. Il commissario Nelli Feroci: “Evento sfortunato, ma sono fiducioso che il programma continuerà come previsto”

Perla Ressese di Perla Ressese
25 Agosto 2014
in Non categorizzato

Una grana spaziale per l’Unione europea. I due satelliti 5 e 6 Galileo, lanciati venerdì scorso dalla base spaziale europea di Kourou, nella Guyana francese, non hanno raggiunto l’orbita corretta

avrebbero dovuto essere posti in un’orbita circolare a 23.522 km di distanza dalla Terra, mentre si trovano su un’orbita ellittica a 17 mila km dal globo. Per questo la Commissione europea ha chiesto ad Arianespace, la società che gestisce i lanci, e all’Agenzia spaziale europea (Esa) di fornire tutti i dettagli dell’incidente, insieme ad un calendario e un piano d’azione per risolvere il problema che, secondo le prime informazioni fornite da Arianespace, si sarebbe verificato nello stadio superiore del lanciatore. Un “evento altamente sfortunato”, secondo il commissario all’Industria, Ferdinando Nelli Feroci, che ha spiegato che gli esperti stanno verificando la misura in cui i due satelliti potrebbero comunque essere utilizzati per il programma comunitario. Nelli Feroci si è detto comunque “fiducioso” che “il dispiegamento della costellazione di satelliti continuerà come previsto”.

I due satelliti, denominati “Doresa” e “Milena”, sono i primi che avrebbero dovuto essere operativi nell’ambito del sistema di navigazione satellitare Galileo, una costellazione concorrenziale al sistema americano Gps, L’esecutivo ha fatto sapere in una nota che parteciperà alla commissione di inchiesta istituita per individuare le cause del problema e la task force di tecnici “dovrebbe presentare i risultati preliminari dell’indagine nella prima metà di settembre”. Questa commissione di inchiesta, spiega Bruxelles, “ha l’obiettivo di mettere in atto misure correttive a livello di Arianespace per evitare che tali incidenti si ripetano in altri lanci futuri”. Da parte sua l’Esa ha riferito alla Commissione europea che il suo centro di controllo di Darmstadt, in Germania, sta comunque tenendo sotto controllo i due satelliti.

Tags: galileoGpssatellitespaziounione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione