- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dall’Ue 16,3 milioni alla Sardegna per l’alluvione di novembre scorso

Dall’Ue 16,3 milioni alla Sardegna per l’alluvione di novembre scorso

Lo stanziamento, proposto dalla Commissione, deve essere approvato da Consiglio e Parlamento. Fa parte di uno stanziamento complessivo di 47 milioni che andranno anche a Grecia, Slovenia e Croazia. Servirà al ripristino delle infrastrutture vitali

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Agosto 2014
in Cronaca

Un pacchetto di aiuti per un valore totale di 47 milioni di euro dal Fondo di solidarietà per aiutare la Sardegna, Cefalonia nelle isole ionie greche, la Slovenia e la Croazia è stato proposto oggi da Johannes Hahn, il commissario responsabile per la Politica regionale. L’aiuto proposto per l’Italia, pari a 16,3 milioni di euro, arriva a seguito delle gravi inondazioni del novembre 2013, mentre i 3,7 milioni di euro destinati alla Grecia servono a coprire i costi di un terremoto e di diverse scosse di assestamento che hanno interessato Cefalonia e le isole Ionie nel gennaio-marzo 2014. Slovenia e Croazia, che sono state duramente colpite da una tempesta di ghiaccio nel gennaio e febbraio 2014, riceveranno rispettivamente un aiuto pari a 18,4 e 8,6 milioni di euro.

Secondo Hahn “questa decisione rispecchia la natura precipua di questo Fondo che è imperniata sulla solidarietà con gli altri Stati membri e i paesi vicini nei momenti di difficoltà che fanno seguito a catastrofi naturali”.

“Lo sviluppo complessivo di queste regioni è supportato dai Fondi strutturali e di investimento europei”, ha aggiunto il commissario che si è detto convinto che “concentrando le loro risorse sul sostegno alle imprese, sulla ricerca e sull’innovazione e su un’economia a basse emissioni di carbonio tali fondi possono aiutare queste regioni a trasformare la catastrofe che le ha colpite nell’opportunità di sviluppare un modello economico sostenibile basato sui loro punti di forza e sulle loro caratteristiche locali”.

Il sostegno deve essere ancora approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Servirà a coprire in parte i costi degli interventi d’emergenza sostenuti dalle autorità pubbliche in questi quattro Stati e in particolare a ripristinare le infrastrutture e i servizi vitali, a rimborsare i costi delle operazioni d’emergenza e di salvataggio e a coprire parte dei costi di ripulitura delle regioni colpite.

Nel novembre scorso la Sardegna è stata colpita da fortissime piogge che hanno fatto esondare i fiumi provocando inondazioni e frane. Le case private, le imprese e il settore agricolo sono risultati gravemente danneggiati e si è registrata una grave interruzione di vie di comunicazione grandi e piccole e di importanti reti infrastrutturali pubbliche. Morirono 16 persone più di 1.700 furono gli sfollati. Secondo le previsioni la riparazione delle strade e della rete di alimentazione durerà più di due anni.

Tags: alluvioneFondo di solidarietàJohannes HahnSardegna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Campagna alluvionata [Foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, dall’Ue 3,96 milioni per le inondazioni in Valle d’Aosta

25 Ottobre 2024
Alluvione Emilia-Romagna Lugo
Politica

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

8 Ottobre 2024
peste suina
Agricoltura

Per la Commissione europea la Sardegna ha eradicato la peste suina africana

24 Settembre 2024
Inondazioni alluvione in Emilia Romagna acqua fango allagamenti pulizie inondazione [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, l’Ue predispone 446,6 milioni per le alluvioni in Emilia-Romagna e Toscana

27 Agosto 2024
Notizie In Breve

Ue, pronto il bilancio 2025: proposti 199,7 miliardi di euro

19 Giugno 2024
sardegna
Economia

Via libera Ue a 30 milioni di euro per incrementare i collegamenti aerei da e per la Sardegna

4 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione