- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Slow Food presenta il Salone del Gusto: “Non priviamo i popoli della cultura del loro cibo”

Slow Food presenta il Salone del Gusto: “Non priviamo i popoli della cultura del loro cibo”

La manifestazione enogastronomica si svolgerà a Torino dal 23 al 27 ottobre con la partecipazione della Commissione europea. La presidente della filiale tedesca dell'associazione: “Il mangiare non è solo nutrizione ma anche ambiente e mantenimento delle tradizioni”

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
3 Settembre 2014
in Cultura

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, martedì 2 settembre, a Bruxelles la presentazione della decima edizione di “Salone del Gusto e Terra Madre”, evento organizzato da Slow Food, la Regione Piemonte in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole in programma a Torino dal 23 a 27 ottobre.

La conferenza di presentazione ha visto quest’anno anche la partecipazione di alcuni membri delle Direzioni Generali della Commissione Europea in materia di Agricoltura, Affari marittimi e Pesca, Salute e Consumatori e Ambiente, insieme alla presidente di Slow Food Germania. Ed è stata proprio quest’ultima, Ursula Hudson, a prendere inizialmente la parola illustrando i principi cardine dell’associazione: sostenibilità, protezione dell’ambiente, biodiversità e filiera corta per avvicinare produttore e consumatore. “Non possiamo privare le persone e i popoli della loro cultura del cibo. Il cibo non è solo nutrizione ma anche ambiente, mantenimento delle tradizioni e quindi cultura”, ha detto. Per Hudson “sostenibilità va di pari passo con sovranità alimentare poiché solo con essa i consumatori acquisiranno la piena consapevolezza e il vero diritto di scegliere quali cibi comprare e consumare”. Per questo il tema del sostegno all’agricoltura familiare diviene rilevante anche in considerazione del fatto che più del 50% del cibo che la gente mangia proviene dall’agricoltura.

Argomentazioni e principi e condivisi dagli esponenti della Commissione che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni europee agli obbiettivi di Slow Food. Duranye la presentazione del Salone del Gusto è stata anche lanciata una campagna informativa per promuovere la produzione sostenibile del cibo. Si tratta du “Eat, Buy, Sell sustainable fish”, istituita dalla Direzione Generale per gli Affari marittimi e pesca con l’obbiettivo “di aiutare i consumatori a fare le scelte giuste”, ha spiegato il dg Ernesto Penas Lado. L’iniziativa si declina in primo luogo su internet poiché “il target giovanile è strategico nella veicolazione del messaggio di sostenibilità”, ha aggiunto Penas Lado. In occasione del Salone del Gusto la stessa Commissione sarà presente con uno stand e a Torino vi sarà ampio spazio dedicato agli alunni delle scuole ospiti dell’esibizione.

Tags: alimentazionebruxellescibocommissione europeapiemonteslow food

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione