- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bruegel: “L’esborso dei Fondi strutturali sia subordinato alle riforme”

Bruegel: “L’esborso dei Fondi strutturali sia subordinato alle riforme”

L'influente Think Tank di Bruxelles: “Il Fondo sociale europeo dovrebbe sia usato per modernizzare il lavoro, con una maggiore flessibilità e una migliore sicurezza. Quello di sviluppo regionale come via prioritaria per migliorare la capacità amministrativa”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Settembre 2014
in Economia
russia

Legare l’esborso dei fondi strutturali all’attuazione delle riforme. È la proposta che Bruegel fa ai futuri vertici delle istituzioni comunitarie in un’analisi sulla situazione attuale e sul futuro dell’Europa. Secondo il Think Tank di Bruxelles, guidato dall’ex presidente della Commissione Jean Claude Trichet e di cui fa parte anche l’ex premier Mario Monti, gli Stati europei hanno bisogno di riforme strutturali, ma per l’Ue non è sempre facile riuscire a imporgli la propria agenda. Tra gli esempi fatti ci sono Francia e Italia dove “il livello di disoccupazione è pericolosamente alto e le finanze pubbliche in difficoltà”, e dove ulteriori problemi economici potrebbero “contagiare la zona euro già in difficoltà”. Ma l’Unione ha “relativamente poca influenza su questi Paesi”, perché “la loro grandezza gli dà un forte potere contrattuale”, si legge nell’analisi di Bruegel. E allora bisogna correre ai ripari e trovare nuovi strumenti per persuadere i governi ad “agire nel proprio interesse”, facendo le riforme, e del fatto che “non farle danneggerebbe la zona euro e l’intera Ue”.

Da qui la proposta del Think Tank di rendere “l’erogazione di fondi strutturali subordinata alla riforma amministrativa”. Per esempio “il Fondo sociale europeo dovrebbe essere utilizzato principalmente per la modernizzazione dei mercati del lavoro e per spostare le politiche sociali verso una maggiore flessibilità e una migliore sicurezza”. Il Fondo europeo di sviluppo regionale dovrebbe essere utilizzato invece “come via prioritaria per migliorare la capacità amministrativa e l’efficacia degli enti pubblici regionali e nazionali”.

Tags: Bruegelcommissione europeafondi strutturaliFondo sociale europeofranciaitaliamario montiriformeTrichet

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione