- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Inizia in Parlamento discussione su apertura a Ogm, La Via: “Regolamentazione necessaria”

Inizia in Parlamento discussione su apertura a Ogm, La Via: “Regolamentazione necessaria”

Secondo il presidente della Commissione Ambiente dell'Aula: “Senza una cornice normativa definita, ci troviamo in una situazione in cui si rischia di consentire comunque la coltivazione”. Boylan (Gue): “Il testo del Consiglio contiene troppe scappatoie favorevoli alle aziende Biotech”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
5 Settembre 2014
in Cronaca

L’Unione europea si avvia ad aprire alla possibilità di coltivare Organismi geneticamente modificati in quei Paesi membri che sono favorevoli. Dopo uno stallo di circa 4 anni, a causa della posizione contraria di molti Paesi membri, il Consiglio ha trovato un accordo a luglio che ora dovrà essere negoziato con i deputati, che sono però inclini a una posizione molto più restrittiva. Se ne è parlato nell’audizione in Commissione Ambiente del Parlamento europeo in cui la presidenza italiana del Consiglio dell’Ue ha presentato la posizione del Consiglio.

“La regolamentazione degli Ogm si rende necessaria perché, senza una cornice normativa definita, ci troviamo in una situazione in cui si rischia di consentire comunque, e senza basi certe, la richiesta e l’ottenimento di autorizzazioni alla coltivazione di organismi geneticamente modificati tramite altri percorsi, come ad esempio attraverso il ricorso alla Corte di Giustizia”, ha spiegato Giovanni La Via (Ncd-Ppe), presidente della commissione Ambiente.

Il punto cardine della proposta del Consiglio è rappresentato dalla facoltà lasciata agli Stati Membri di decidere se autorizzare o meno la coltivazione degli Ogm e da una lista di motivazioni che renderanno possibile a uno Stato rifiutare l’autorizzazione.

“La posizione del Consiglio contiene troppe possibili scappatoie che lasciano spazio a possibili attacchi legali da parte di aziende biotech”, ha accusato Lynn Boylan (Gue) durante il dibattito. Secondo il deputato irlandese “Il testo richiede un miglioramento soprattutto nel campo della valutazione del rischio della diffusione transfrontaliera, per questo bisogna pensare ampie zone tampone tra le aree che hanno consentito la coltivazione degli Ogm e quelle che l’hanno vietata”. Lo scopo è quello di evitare possibili contaminazioni dei campi.

“Si tratta di temi delicati – ha continuato La Via – che coinvolgono da vicino la tutela della salute dei consumatori e molto sentiti dall’opinione pubblica. Rispetto ad essi, ci metteremo subito al lavoro, avviando un importante dibattito che vedrà protagonisti i deputati della Commissione ambiente in vista del voto in plenaria, che costituirà il mandato negoziale del Parlamento, che mi auguro possa consentire di raggiungere un accordo”. Il testo dovrebbe essere votato in Plenaria a Novembre e allora inizierà il negoziato tra Parlamento e Consiglio, e si cercherà di raggiungere un accordo sotto la presidenza italiana, ovvero entro la fine dell’anno.

Tags: agricolturaconsiglio ueGiovanni La ViagueNcdogmppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione