- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gli europei chiedono all’Ue più investimenti per la protezione ambientale

Gli europei chiedono all’Ue più investimenti per la protezione ambientale

Secondo un sondaggio della Commissione per i cittadini comunitari l'ecologia è sempre più rilevante e incide sulla qualità della vita tanto quanto l’economia. Il commissario Potočnik: “Dobbiamo tutti fare di più”

Perla Ressese di Perla Ressese
8 Settembre 2014
in Cronaca
ecologia bloom

La grande maggioranza dei cittadini dell’Unione Europea, l’84%, vuole che una quota maggiore dei finanziamenti comunitari sia destinata a sostenere attività rispettose dell’ambiente. Allo stesso tempo, secondo il 77%, la normativa europea in materia ambientale è fondamentale per proteggere l’ambiente nel loro paese. A rivelarlo è il sondaggio Eurobarometro, che ha raccolto le opinioni dei cittadini europei in merito alla questione della protezione ambientale.

La quasi totalità degli intervistati, il 95%, pensa che la tutela dell’ambiente sia importante. Per il 75%, il suo stato, analogamente all’economia, incide direttamente sulla qualità della vita, dimostrando come tali questioni siano sempre più prioritarie per i cittadini.

A destare preoccupazione è più di tutti l’inquinamento dell’aria (56%), seguito da quello dell’acqua (50%) accanto alla produzione dei rifiuti e all’esaurimento delle risorse naturali, le quali secondo il 59% dei cittadini dovrebbero tenere maggiormente conto dell’ambiente.

Non sono solo le istituzioni ad essere coinvolte nella protezione ambientale. L’85% degli europei ritiene di poter fare la propria parte personalmente. In che modo? Il 72% si dedica alla raccolta differenziata, il 52% riduce il consumo energetico, e il 37% quello idrico.

Il commissario per l’Ambiente Janez Potočnik vede positivamente la sempre maggiore rilevanza della protezione ambientale per i cittadini dell’UE e commentando i dati del sondaggio ha dichiarato come ”rincuora che anche in questi tempi difficili la tutela dell’ambiente gode di un sostegno solido e diffuso, i cittadini sono particolarmente preoccupati in merito all’inquinamento di aria e acqua, alle sostanze chimiche e ai rifiuti e credono che si debba tutti fare di più per proteggere l’ambiente”.

Tags: ambienteecologiaeurobarometroJanez Potocniksondaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
[foto: Centro studi e ricerche del Parlamento europeo]
Green Economy

In Ue, il 93 per cento delle Pmi si impegna nella transizione verde (ma l’impatto ecologico resta alto)

18 Ottobre 2024
Cronaca

Con l’iniziativa dei cittadini gli europei possono proporre leggi alla Commissione Ue, ma loro non lo sanno

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione