- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Scozia e Catalogna nell’Ue: Ecco cosa ne pensano Barroso e van Rompuy

Scozia e Catalogna nell’Ue: Ecco cosa ne pensano Barroso e van Rompuy

I due Presidenti ritengono fermamente che Catalogna e Scozia in caso di indipendenza da Madrid e Londra dovrebbero ripercorrere sin dall'inizio il percoso di adesione all'Unione europea. Ma secondo alcuni sarebbe una posizione "partigiana" per il "no"

Loredana Recchia di Loredana Recchia
8 Settembre 2014
in Senza categoria
scozia

Oggi in Commissione sono stati fatti i salti mortali per non rispondere alle domande dei giornalisti sul futuro europeo di Scozia e Catalogna, nel caso che il processo di indipendenza in corso (su due livelli molto diversi al momento) dovesse andare in porto con una separazione. Scelta prudente, viste le polemiche che già sono vive circa il fatto che proprio il dire che l’adesione all’Ue non sarebbe “automatica”  potrebbe essere interpretato come un atteggiamento “partigiano” per ilo “NO” all’indipendenza.

SIamo andati a rispescare un paio di articoli su quello che fui detto tempo fa, precisamente il 17 febbraio scorso, dal presidente della Coimmissione europea, José Manuel Barroso:

Non solo “estremamente difficile”, forse addirittura “impossibile”. Non lascia spazio a speranze Josè Manuel Barroso: se la Scozia deciderà di separarsi dalla Gran Bretagna il suo cammino europeo sarà quantomeno impervio. Intervistato dalla Bbc, il Presidente della Commissione europea ha immaginato cosa succederebbe se al referendum che Edimburgo ha messo in programma per il prossimo 18 settembre dovessero prevalere le volontà secessioniste.

In caso di vittoria dei sì, ha spiegato Barroso, per aderire all’Ue la Scozia “dovrà presentare domanda ed ottenere il via libera di tutti”, gli attuali 28 Stati membri. Eventualità che presenta delle asperità, visto che la stessa Gran Bretagna dovrebbe dare il suo benestare, fa notare il capo dell’esecutivo Ue: “Ovviamente – ha detto – sarà estremamente difficile ottenere l’approvazione di tutti gli altri Stati per un nuovo Paese membro, originato da un altro dei membri Ue”.

Invece il 13 dicembre 2013 si parlò di Catalogna a Bruxelles. Ecco come:

Ormai per Barcellona è deciso: il referendum sull’indipendenza della Catalogna si terrà il 9 novembre 2014. […]

Seppure costretta a far da spettatore, l’Unione europea non ha mancato di ricordare, attraverso le parole di oggi del Presidente del Consiglio europeo Hermann Van Rompuy che, di fatto, una Catalogna indipendente resterebbe esclusa dai Trattati comunitari. “I Trattati europei si applicano agli Stati membri. Se parte del territorio di uno Stato membro diventa una nuova entità indipendente – dice Van Rompuy – i Trattati cessano di essere applicati sul territorio della nuova entità statale creatasi”. Per il resto, ha spiegato, con insistenza, oggi la portavoce della Commissione Pia Ahrenkilde : “Si tratta di una questione di politica interna che non commentiamo in nessun modo”.

Tags: CatalognaindipendenzaIstituzionireferendumscoziasecessione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
catalogna
Politica

I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

13 Maggio 2024
Irlanda del Nord Michelle O'Neill
Politica Estera

Disunited Kingdom. L’Irlanda del Nord rilancia il referendum per l’addio a Londra (e unirsi a Dublino)

5 Febbraio 2024
Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna
Politica

Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

9 Novembre 2023
Carles Puigdemont Spagna
Politica

Puigdemont definisce le condizioni per l’appoggio al Sánchez 3: “Amnistia per il referendum sull’indipendenza catalana”

5 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione