- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Embargo russo, i polacchi fanno i furbi e l’Ue blocca gli aiuti agli agricoltori

Embargo russo, i polacchi fanno i furbi e l’Ue blocca gli aiuti agli agricoltori

Varsavia ha inviato a Bruxelles stime gonfiate delle perdite subite dal settore a causa delle mancate esportazioni e per questo la Commissione ha deciso di fermare in tutta Europa l'erogazione dei 125 milioni concessi in attesa che le cifre siano corrette

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
11 Settembre 2014
in Cronaca

La Commissione europea ha sospeso le misure di sostegno al mercato ortofrutticolo concesse come compensazione alle perdite dovute all’embargo russo. Si tratta di 125 milioni che saranno congelati in quanto, si legge in una nota dell’esecutivo, c’è stata una “sproporzione enorme” tra le richieste e le effettive stime di esportazioni mancate fatte da Bruxelles, con “le stime presentate per alcuni prodotti diverse volte superiori rispetto alle esportazioni totali annue medie di tutta l’Ue verso la Russia”. Le richieste più esagerate sono arrivate dalla Polonia che ha enormemente gonfiato le cifre inviate alla Commissione.

Il 18 agosto la Commissione aveva annunciato misure di mercato di emergenza per un valore fino a 125 milioni che serviranno a finanziare i ritiri dal mercato per i mesi di agosto e settembre di diversi prodotti (pomodori, carote, cavoli, peperoni, cavolfiori e cavoli broccoli, cetrioli e cetriolini, funghi, mele, pere, prugne, frutti di bosco, uva da tavola fresche e kiwi) che non possono essere esportati verso la Russia a causa dell’embargo messo in atto da Mosca come risposta alle sanzioni Ue per la questione ucraina. In cambio di una loro distribuzione gratuita a fini di beneficenza o di una loro mancata raccolta la Commissione aveva fissato dei prezzi di ritiro. Gli agricoltori dei vari Paesi erano tenuti a comunicare la quantità dei prodotti ritirati dal mercato ai governi nazionali che dopo un controllo avrebbero dovuto a loro volta comunicare queste cifre a Bruxelles. E proprio qui è avvenuto il cortocircuito. “In tutto sono arrivate richieste di rimborso per circa 170 milioni di euro, ben più dei 125 milioni previsti, e di queste richieste ben l’80% arrivavano dalla sola Polonia”, ci spiega un’alta fonte europea. Pur essendo uno dei primi esportatori in Russia è lampante che le cifre richieste dalla Polonia non stiano né in cielo né in terra e vadano ben oltre le perdite previste per i mesi di agosto e settembre nel Paese.

La Commissione ha per questo deciso di sospendere il provvedimento in attesa di chiarire la faccenda. La compensazione comunque non è stata annullata e l’esecutivo comunitario, si legge ancora nella nota, “presenterà uno schema più mirato nel prossimo futuro, tenendo in considerazione l’esperienza delle scorse settimane”. Secondo la fonte “non dovrebbero esserci rischi per tutti gli agricoltori europei che hanno già formulato correttamente le proprie richieste. Contiamo che le nuove stime corrette ci permetteranno di rimanere nella quota dei 125mila euro”, e di poter quindi accontentare tutti. La tempistica della messa in moto del nuovo schema non è però ancora chiara.

Tags: agricolturaaiuticommissione europeaembargofruttaPoloniarussiaUcrainaverdura

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione