- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Polonia denuncia: “Quasi dimezzate le fornitre di gas dalla Russia”

Polonia denuncia: “Quasi dimezzate le fornitre di gas dalla Russia”

Varsavia ha denunciato una riduzione delle consegne e anche la Germania parla di "lieve calo". Gazprom smentisce. Bruxelles: "Reazione dipenderà da quali sono le cause"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
11 Settembre 2014
in Cronaca
Gas

Magari dietro (per il momento non si vuole ancora escludere nessuna ipotesi), c’è soltanto un guasto tecnico. Ma desta non poche preoccupazioni la denuncia arrivata dalla Polonia: le consegne di gas dalla Russia sono quasi dimezzate, ha fatto sapere Pgnig, società polacca che si occupa di importazioni di metano. Già ieri si era registrato un 24% in meno mentre oggi si è arrivati addirittura a un calo del 45%. Un taglio che si ripercuote indirettamente anche sull’Ucraina che, da quando Mosca ha tagliato le forniture di gas al Paese, ha dovuto fare ricorso al flusso inverso proveniente da diversi Paesi europei tra cui la Polonia, che rivendono a Kiev anche lo stesso gas russo.“La Russia ha cominciato a ridurre le consegne di gas alla Polonia con l’obiettivo di tagliare il flusso inverso che riceviamo”, ha denunciato Igor Prokopiv, presidente dell’operatore ucraino, Ukrtransggaz, precisando che la riduzione è di circa quattro milioni di metri cubi. I polacchi, ha aggiunto, ci hanno chiesto due giorni di sospensione tecnica per trovare le risorse necessarie sul loro mercato e riprendere le consegne”.

Il colosso russo del gas Gazprom prontamente smentisce le accuse, bollando come “scorrette” le notizie in arrivo da Varsavia e assicurando che le consegne dirette in Polonia sono rimaste immutate, a quota 23 milioni di metri cubi al giorno. Intanto però notizie simili cominciano ad arrivare anche dalla Germania. La Russia ha ridotto “lievemente” le forniture di gas alla Germania, ha confermato un portavoce della compagnia tedesca E.On, senza quantificare la riduzione.

Bruxelles prende nota della situazione e per il momento aspetta di capire meglio cosa sta succedendo. “Siamo stati informati dalle autorità polacche della diminuzione dei flussi di gas dalla Russia e del fatto che si sta cercando di verificarne il motivo: se sia commerciale oppure tecnico”, commenta la portavoce dell’esecutivo comunitario per l’energia, Marlene Holzner. “Tutto quello che faremo – anticipa – dipenderà dalle cause dietro a queste riduzioni”. Per discutere ancora della situazione energetica, intanto, Bruxelles ha già messo in agenda, per il prossimo 20 settembre, un nuovo trilaterale.

Tags: bruxellescommissione europeagasGazpromgermaniaPoloniarussiataglioUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione