- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Berlino accusa l’Italia: Non registra i migranti e li lascia traferire verso il nord Europa

Berlino accusa l’Italia: Non registra i migranti e li lascia traferire verso il nord Europa

Per il ministro dell'interno tedesco la Germania sopporta un onere sproporzionato e la responsabilità è anche del nostro Paese che non effettua i dovuti controlli in entrata. Colpevole anche l'Ue che non ha una politica estera coerente verso i Paesi di origine e di transito

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
12 Settembre 2014
in Politica

Se la Germania si trova ad affrontare una pressione migratoria a cui non può più fare fronte, l’Italia ha una buona parte di responsabilità. È un duro attacco quello rivolto al nostro Paese dal ministro dell’interno tedesco, Thomas de Maizière. Intervistato da Sueddeutsche Zeitung, il membro dell’esecutivo di Berlino protesta: “La Germania non può accogliere tutti gli affaticati e gli oppressi del mondo”. Insistendo sull’importanza di una “equilibrata ripartizione degli oneri dell’accoglienza dei rifugiati” che dal Mediterraneo arrivano verso l’Europa, de Maizière ha chiarito: “Un prerequisito dovrebbe essere che l’Italia rispetti gli obblighi imposti dalle norme Ue”. Cosa che, secondo il ministro dell’Interno tedesco, il nostro Paese non sta facendo. “L’Italia non ha completamente registrato gli arrivi e non ha preso nessuna impronta digitale” così in seguito i migranti si sono trasferiti verso Austria, Svezia, Germania, che si sono trovate a sopportare “un onere sproporzionato”. Cosa che, chiarisce il ministro, la Germania “non farà più”.

Secondo la prospettiva tedesca non è immune da colpe nemmeno l’Unione europea: dovrebbe fare di più su questo fronte, chiede de Maizière, secondo cui in questi anni “molti hanno fallito”. In particolare, l’Ue dovrebbe avere una politica estera più coerente verso i Paesi di origine e di transito, a cominciare dalla Libia. “Fino ad ora – critica de Maizière – abbiamo detto alzando le spalle: ‘Perché la Libia è uno stato così difficile?’ senza fare nulla e questo non può continuare”. 

Tags: de Maizièregermaniaimmigrazioneitaliamigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione