- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Iglesias: “Essere equidistanti tra israeliani e palestinesi significa stare dalla parte di Israele”

Iglesias: “Essere equidistanti tra israeliani e palestinesi significa stare dalla parte di Israele”

Il leader di Podemos: “È come voler stabilire una sorta di neutralità tra i resistendi del ghetto di Varsavia che nel 1943 si opposero all'esercito tedesco e l'esercito tedesco stesso. È un discorso pericoloso che va contro la pace”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
13 Settembre 2014
in Politica Estera
Pablo Iglesias durante la missione in Palestina

Pablo Iglesias durante la missione in Palestina

Quello sull’equidistanza tra Israele e Palestinese “è un discorso pericoloso che dobbiamo denunciare”. Nella conferenza stampa al Parlamento di bruxelles, organizzata al termine di una missione a Gerusalemme e in Cisgiordania a cui ha preso parte con altri dodici eurodeputati della Sinistra Unita Gue, il leader di Podemos, Pablo Iglesias, chiede di poter parlare in spagnolo “perché voglio poter essere molto chiaro e preciso”. “Gli israeliani – esordisce – hanno avuto in questo conflitto 69 vittime, di cui 66 sono militari. Secondo dati della Onu le vittime palestinesi sono state 2.145 di cui 1460 civili e più di 500 bambini”. In un contesto come questo “stabilire una sorta di equivalenza tra palestinesi e israeliani è come stabilire una sorta di equivalenza o neutralità tra i resistenti del ghetto di Varsavia che nel 1943 si opposero all’esercito tedesco e lo stesso esercito tedesco”. Per questo per Iglesias “la comunità internazionale non può restare equidistante in questo conflitto”, in quanto “l’equidistanza significa dare ragione a Israele”, dare ragione “a un Paese che viola la carta delle nazioni unite e non rispetta la La risoluzione 242 dell’Onu che gli intima di abbandonare i territori occupati nel 1967”. Ogni discorso che mira a stabilire “una sorta di equivalenza o equidistanza” tra palestinesi e israeliani per lo spagnolo “è un discorso che va contro la pace, contro la carta delle nazioni unite e contro la sicurezza del vicino oriente e dei popoli europei”.

Non è quindi valido l’argomento di Tel Aviv che ha motivato i 51 giorni di bombardamenti su Gaza con il diritto a difendersi dagli attacchi di Hamas. “La verità è che gli attacchi sono partiti dopo la formazione di un governo di unità tra Fatah e Hamas. È stato allora che abbiamo sentito dire agli israeliani di non avere un partner con cui discutere di Gaza, e tutto mentre erano in corso i dialoghi di pace con John Kerry”, aggiunge Martina Anderson dello Sinn Fein. “L’Occupazione deve finire”, dichiara, puntando anche lei il dito contro la comunità internazionale: “Non è possibile che seppur le colonie israeliane siano definite illegali in termini di diritto internazionale e umanitario il mondo resti a guardare e non faccia niente più che condannare. Per le Nazioni Unite e l’Ue è arrivato il momento di fare di più. Abbiamo una responsabilità verso quei bambini, e sono migliaia, che sono stati feriti o uccisi. Dobbiamo assicurarci che in futuro non ci sia mai più un altro attacco a Gaza come quello che c’è stato il mese scorso”.

Ma l’apertura di un tavolo di trattative tra il governo israeliano e i vertici di Hamas non è affatto facile. “Io vengo dall’Irlanda del nord – conclude Anderson – Anche noi abbiamo avuto un conflitto terribile e ci siamo uccisi a vicenda. Io lo so che la pace è difficile ma so anche che per raggiungerla bisogna sedersi a un tavolo, avere un partner nelle discussioni e trattare in buona fede”.

Tags: cisgiordaniaGazagerusalemmeguehamasIsraeleMartina AndersonPablo IglesiaspalestinaPodemosSinn FéinTel Aviv

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione