- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ebola, l’Ue si mobilita. Lorenzin coordina la fase strategica di risposta alla crisi

Ebola, l’Ue si mobilita. Lorenzin coordina la fase strategica di risposta alla crisi

Il ministro della Salute: “Dobbiamo bloccare l'epidemia e non farla arrivare alle grandi città”. Appello all'unità: “Serve risposta europea contro il virus, tutti si assumano responsabilità”

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Settembre 2014
in Cronaca
Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin

Circoscrivere l’epidemia di Ebola ed essere pronti a tutto. Se necessario, anche a mettere risorse economiche sul piatto. L’Unione europea è in stato di allerta, e inizia un lavoro di gestione della crisi che dovrà essere rapida ed efficacie. “Questa è una fase strategica per capire come intervenire”, sottolinea Beatrice Lorenzin, ministro della Salute a capo del lavori di coordinamento. A Bruxelles, in quanto rappresentante del paese con la presidenza di turno del Consiglio Ue, Lorenzin ha presieduto la riunione di coordinamento del gruppo di alto livello dell’Ue per la risposta all’epidemia di Ebola nell’Africa occidentale. Si è trattata di un riunione tecnica, cui farà seguito quella politica del 22 settembre (riunione informale del consiglio Salute a Milano). “Siamo solo all’inizio”. Per l’immediato occorre “bloccare l’epidemia, non farla camminare, impedire che l’Ebola arrivi nei grandi centri, nella grandi città”, ha detto Lorenzin.

In concreto, spiega il ministro, occorre concentrarsi su due piani: la dimensione africana e la dimensione europea. Sul posto occorre intervenire con decisione in Liberia, Sierra Leone, Nigeria. “C’è bisogno di stabilirsi ‘in loco’, e pensiamo ad ospedali militari da campo, strutture d’igiene pubblica”. E poi, ricorda Lorenzin, per lottare contro l’Ebola occorre attivare la macchina degli aiuti umanitari. Mentre sul piano interno occorre “gestire l’evacuazione degli operatori”. Ma non solo. “Al momento solo noi, la Germania e il Regno Unito siamo quelli meglio attrezzati. Un po’ poco per affrontare l’emergenza”. Serviranno lavoro, impegno e unità di intenti. Un impegno anche assumibile a parole, ma che potrebbe essere messo a dura prova dalla realtà, soprattutto se si renderà necessario mettere soldi freschi. “Sia sulle risorse che sulle modalità di intervento occorre agire in modo coordinato, perché gli sforzi individuali rischiano di essere marginali”. In altre parole “la questione va affrontata a livello europeo”, il che – sottolinea Lorenzin – significa che “tutte le nazioni si dovranno assumere delle responsabilità”.

L’Italia è già all’opera. In qualità di presidenti di turno del Consiglio Ue “questa iniziative le stiamo coordinando, e il lavoro di oggi verrà affrontato in occasione della riunione informale dei ministri della Salute” in programma il 22 settembre a Milano. Intanto Lorenzin rassicura che “non c’è” un rischio ebola legato ai fenomeni migratori. “In questo momento l’Italia è sorvegliata ad alto livello”. Quindi, incalzata dalla stampa, tocca argomenti di politica interna. La revisione di spesa toglierà tre miliardi alla sanità pubblica? “Mi sembra che il presidente del Consiglio abbia già spiegato che non ci saranno tre miliardi di tagli lineari”. Matteo Renzi “si è espresso: non ci saranno tagli ma risparmi”. Semmai, sottolinea Lorenzin, “per il sistema sanitario occorre accelerare l’attuazione delle misure previste dal patto per la salute, perché da queste misure potremo recuperare miliardi di euro nei prossimi anni”.

 

Tags: bruxellescoordinamentoebolalorenzinSaluteunione europeavirus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione