- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Tornati normali i flussi di gas dalla Russia verso l’Europa

Tornati normali i flussi di gas dalla Russia verso l’Europa

Dopo i cali denunciati da Polonia e altri Paesi Ue, la Commissione annuncia che il flusso si è regolarizzato, mentre slitta in avanti il trilaterale sul gas. Tra oggi e domani ratifica dell'accordo di associazione Ue-Ucraina nonostante sia stata rinviata di oltre un anno l'entrata in vigore dell'area di libero scambio

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
15 Settembre 2014
in Politica Estera
Gazprom

È tornato a livelli normali il flusso di gas in arrivo dalla Russia verso l’Europa. Dopo che la scorsa settimana la Polonia aveva denunciato un calo dei flussi da Mosca del 45% e cali di entità inferiori erano stati registrati anche in Germania, Slovacchia e Austria, ora la Commissione europea fa sapere che i flussi in arrivo sono tornati stabili: “Sono felice di annunciare che il livello di forniture di gas da Russia, Bielorussia e Ucrainva verso l’Ue è stato stabile nel week end”, ha dichiarato la portavoce per l’energia dell’esecutivo comunitario, Marlene Holzner. Bruxelles fa anche sapere di essersi tenuta in contatto con le autorità polacche che, considerati i volumi di gas e le tempistiche, non esclude che dietro al calo dei giorni scorsi possano esserci state “ragioni tecniche”.

Slitta intanto in avanti il trilaterale Russia-Ucraina-Ue per discutere delle forniture del gas russo verso Kiev e verso i Paesi europei. Bruxelles lo aveva messo in agenda per il prossimo 20 settembre, ma “la Russia ci ha fatto sapere che non è una buona data quindi ne proporremo un’altra per convincere entrambe le parti”, sintetizza Holzner.

Prosegue intanto il procedimento di ratifica dell’accordo di associazione Ue-Ucraina. Oggi il presidente Petro Poroshenko lo ha sottoposto alla Rada, il parlamento ucraino e la ratifica è prevista per domani. Questa sera, intanto, il via libera dovrebbe arrivare anche dal Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo. La ratifica procede nonostante venerdì, nel corso del trilaterale tra il commissario al commercio Ue, Karel De Gucht e i ministri degli esteri russo e ucraino, si sia deciso di rinviare l’entrata in vigore dell’accordo di libero scambio tra Europa e Kiev di oltre un anno: inizialmente l’entrata in vigore era prevista per il 1 novembre, mentre si è deciso di farla slittare al 31 dicembre 2015. “Questi mesi in più verranno utilizzati per alleviare le possibili preoccupazioni sulle conseguenze economiche di questo accordo che noi riteniamo positivo per tutte le parti”, ha spiegato la portavoce della Commissione Ue, Pi Ahrenkilde. Non si tratta insomma, insiste l’esecutivo Ue di un tentativo russo di indebolire la portata dell’accordo: “Stiamo guadagnando tutti tempo e spazio per ulteriori discussioni anche per stabilizzare la situazione in Ucraina e trovare una soluzione politica”, conclude la portavoce, secondo cui il rinvio “è un contributo che va visto in un contesto più largo”.

Tags: commissione europeaenergiaflussifornituregasiKievmoscarussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione