- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti morti nel Mediterraneo, l’Ue: “Non sono incidenti ma omicidi”

Migranti morti nel Mediterraneo, l’Ue: “Non sono incidenti ma omicidi”

Il portavoce della commissaria agli Affari interni: “Finché trafficanti senza pietà saranno liberi di agire ogni provvedimento sarà inutile”. E agli Stati dice: “Se aderissero al programma di reinsediamento dei rifugiati molte persone che fuggono dalle guerre non dovrebbero rischiare la vita affrontando i viaggi in mare”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Settembre 2014
in Cronaca
Un barcone di migranti nel Mediterraneo - ph. UNHCR

Un barcone di migranti nel Mediterraneo - ph. UNHCR

Gli eventi accaduti negli scorso giorni nel Mediterraneo “non sono incidenti ma omicidi”. Lo ha affermato Michele Cercone, il portavoce della commissaria agli Affari interni, Cecilia Malmstroem, riferendosi alla stima fatta dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) di 800 persone morte o disperse in mare mentre viaggiavano verso l’Europa soltanto da venerdì scorso a oggi.

“L’Europa sta facendo tutto il possibile”, ha dichiarato Cercone “ma quando ci confrontiamo con trafficanti senza pietà e contrabbandieri di esseri umani che uccidono immigrati in mare, tutte le misure e le azioni che possiamo mettere in atto non possono evitare queste tragedie”, finché “questi criminali saranno liberi di agire”. Per Cercone quello che deve allora fare la Commissione è “intensificare i propri sforzi, insieme alla comunità internazionale, per catturare questi trafficanti di esseri umani”.

Ma anche gli Stati membri possono e devono fare di più, ad esempio partecipando al progarmma di reinsediamento promosso dalla Commissione, che consiste nel “prendere rifugiati nei campi da fuori l’Ue e portarli al sicuro nei propri confini nazionali”. Una scelta che gli Stati devono fare autonomamente perché l’esecutivo, “non può obbligarli, ma soltanto finanziare le operazioni”, ha continuato Cercone spiegando che questo programma potrebbe salvare molte vite umane in quanto “eviterebbe a queste persone, che scappano da guerre e persecuzioni, di dover prendere un barcone” e affrontare i rischiosissimi viaggi nel Mediterraneo.

Tags: Affari Internicecilia Malmstrom @itcommissione europeaimmigrazionemediterraneomigrantiOimOrganizzazione internazionale per le migrazioniRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione