- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Pittella: “No al potere di veto dei vicepresidenti della Commissione”

Pittella: “No al potere di veto dei vicepresidenti della Commissione”

Per il capogruppo S&D al Parlamento europeo: “Il loro ruolo è quello di coordinare il lavoro dei commissari che abbiano ruolo afferente”, ma non possono e non devono essere i loro “tutori”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
16 Settembre 2014
in Non categorizzato
Pittella e Juncker

Pittella e Juncker

I nuovi super vicepresidenti della Commissione europea “non devono avere alcun potere di veto”. A chiederlo è il capogruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella, che in una conferenza stampa a Strasburgo invita Juncker a precisare che “il ruolo dei suoi vice è quello di coordinare il lavoro dei commissari che abbiano ruolo afferente”, ma in nessun modo i vicepresidenti devono diventare “dei tutori” e soprattutto non devono avere “alcuna possibilità di veto” sul lavoro dei commissari. In caso poi di eventuali dissidi “le procedure prevedono che il Presidente abbia l’ultima parola”. Il punto però resta tutto da chiarire in quanto Juncker, il giorno della presentazione della sua squadra, aveva dichiarato che i vicepresidenti “saranno coordinatori e non supervisori degli altri commissari, ma aggiungendo che potranno “bloccare qualsiasi iniziativa anche legislativa”.

AUDIZIONI – A breve all’Assemblea comunitaria cominceranno le audizioni dei commiissari. “La linea dei socialisti – continua Pittella – sarà quella di effettuare una valutazione serrata sia sulle competenze dei singoli che sulla moralità degli stessi”, ma anche “sulla coerenza dei loro programmi rispetto ad impegni assunti da juncker”, e nello specifico al piano di investimenti da 300 miliardi. Pittella sottolinea poi che per i socialisti “la continuazione di un programma di risanamento delle finanze pubbliche deve essere accompagnata da maggiore attenzione a crescita e creazione di posti di lavoro”, e per fare questo c’è bisogno di un “utilizzo ottimale e pieno del principio flessibilità contenuto nei trattati”, e nello specifico questo significa che “i paesi in stagnazione e con crescita bassa o negativa devono poter beneficiare di un tempo più lungo per mantenere gli impegni di bilancio”.

Tags: commissione europeaflessibilitàgianni pittellaJean-Claude Junckernomineveto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione