- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Senato approva definitivamente la legge di delegazione europea 2013

Il Senato approva definitivamente la legge di delegazione europea 2013

La Legge europea "bis", che dovrebbe sanare alcune violazioni alle norme comunitarie invece tornerà alla Camera dopo le modifiche apportate dai senatori

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
17 Settembre 2014
in Politica
imu stabilità

L'Aula del Senato

Il senato ha approvato in via definitiva la Legge di delegazione europea 2013 secondo semestre: 216 i sì, 24 gli astenuti. Il provvedimento attribuisce al governo le deleghe per il recepimento di 19 direttive europee e di altri obblighi derivanti da atti dell’Ue. Discorso diverso per la Legge europea 2013 bis, che interviene per rimuovere le cause di sanzioni o procedure di infrazione nei confronti dell’Italia. Approvato con 214 voti favorevoli, un contrario e 27 astensioni, il provvedimento dovrà tornare alla Camera. Il testo è stato infatti modificato rispetto a quello licenziato dai deputati.

Come prevedibile, il dibattito si è acceso proprio sulla Legge europea 2013 bis. In particolare sull’emendamento presentato dal leghista Stefano Candiani per introdurre la responsabilità civile dei magistrati. Si tratta di una norma che era passata con scrutinio segreto alla Camera, mandando il governo in minoranza, e che poi era stata cancellata in commissione a Palazzo Madama. Sull’emendamento, ripresentato in Aula, il governo ha posto la questione di fiducia raccogliendo il voto favorevole dei senatori (159 contro 70, 51 gli astenuti).

“Grande soddisfazione” è stata espressa dal sottosegretario Sandro Gozi per l’approvazione della Legge di delegazione. “Permette al nostro Paese di perfezionare i suoi rapporti con l’Unione europea”, ha dichiarato, e consente “la riduzione del numero di infrazioni”. Gozi ha proseguito auspicando “una rapida approvazione” anche della Legge europea 2013 bis. Per il sottosegretario si tratta di un provvedimento “molto importante, che consente la risoluzione di otto procedure di infrazione e 15 casi di Eu Pilot”, oltre al recepimento di una sentenza della Corte di giustizia europea in materia di appalti pubblici.

La Legge di delegazione europea approvata al Senato chiama l’esecutivo a intervenire in diversi ambiti. Tra i più importanti: la vigilanza sugli enti creditizi; le operazioni di riciclaggio di proventi illeciti attraverso istituti finanziari; la riduzione del peso delle agenzie di rating sulle valutazioni di rischio del credito; la cooperazione e lo scambio di informazioni tra autorità, in Europa e al di fuori; lo scambio di informazioni di intelligence con gli altri stati dell’Unione; il reciproco riconoscimento dei provvedimenti di confisca; il coordinamento del regime fiscale per gli organismi di investimento collettivi; il diritto di asilo e di protezione internazionale; la risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori.

Tags: delegazonegovernolegaLegge europeamagistratiresponsabilità civileSandro GoziSenato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Traforo Frejus
Cronaca

Sui ritardi nella riapertura della ferrovia del Frejus interrogazioni di Pd e Lega alla Commissione Ue

7 Agosto 2024
Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Vannacci votato ‘per sbaglio’, i francesi vogliono tornare sul vicepresidente dei Patrioti

12 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione