- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Scozia, Pittella: “Preoccupati per un possibile sì all’indipendenza”

Scozia, Pittella: “Preoccupati per un possibile sì all’indipendenza”

Secondo il capogruppo dei Socialisti al Parlamento europeo “non è un passo saggio” e la Scozia sarebbe più forte dentro il Regno Unito

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
17 Settembre 2014
in Politica Estera
Gianni Pittella con l'europarlamentare laburista scozzese David Martin

Gianni Pittella con l'europarlamentare laburista scozzese David Martin

Il capogruppo socialista al Parlamento europeo Gianni Pittella non ha dubbi. La Scozia ha molto da perdere nel caso vincesse il sì al referendum sull’indipendenza del 18 settembre. Un passo, quello di abbandonare la Gran Bretagna, che giudica “poco saggio”, esprimendo “una profonda preoccupazione per un’eventuale vittoria degli indipendentisti”.

Secondo Pittella, dall’adesione all’Ue ai “trattamenti speciali” riservati alla Gran Bretagna, dalle implicazioni del sì scozzese per paesi come la Spagna al peso politico della Scozia fuori dal Regno Unito, gli svantaggi di una separazione superano notevolmente i vantaggi. Soprattutto in termini di partecipazione all’Unione Europea.

Prima di tutto, chiarisce Pittella, “è evidente che l’ammissione della Scozia all’Ue non sarà automatica e semplice come dicono i sostenitori del ‘sì’”. Il riferimento va a quanti, giuristi e personalità politiche in linea con i sostenitori dell’indipendenza, sostengono che la Scozia non dovrà rinegoziare la sua adesione all’Ue partendo da zero, in quanto già parte, anche dal punto di vista storico, della Comunità.

Inoltre, bisogna considerare le implicazioni della decisione scozzese sugli altri stati membri. Anche la Spagna, pur a livelli diversi, è alle prese con le rivendicazioni indipendentiste della Catalogna. Per Pittella in caso d’indipendenza “non è semplice che tutti gli stati membri, consapevoli delle implicazioni sui movimenti indipendentisti interni, approvino l’accesso all’Ue della “nuova” Scozia.

Anche sul fronte economico, il socialista puntualizza come “i trattamenti speciali accordati alla Gran Bretagna in materia di politiche di bilancio, mancato obbligo di utilizzo dell’euro, partecipazione all’area Schengen, non varrebbero automaticamente per una Scozia indipendente”, per poi concludere domandandosi “siamo sicuri che in un contesto europeo e globale gli interessi della Scozia saranno promossi come stato nuovo indipendente oppure come parte di una Gran Bretagna più grande e più forte a livello internazionale”?

Il referendum sull’indipendenza scozzese si terra domani, e secondo gli ultimi sondaggi il “no” dovrebbe essere il leggero vantaggio, ma anche qui la battaglia delle ultime ore è per conquistare gli indecisi, che oscillerebbero tra l’otto e il quattordici per cento.

Tags: cameron salmonddavid martinGran Bretagnaindipendenzainghilterralegareferendumsalviniscozia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
Traforo Frejus
Cronaca

Sui ritardi nella riapertura della ferrovia del Frejus interrogazioni di Pd e Lega alla Commissione Ue

7 Agosto 2024
Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Vannacci votato ‘per sbaglio’, i francesi vogliono tornare sul vicepresidente dei Patrioti

12 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione