- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Italia insiste, Delrio: “Fuori da Patto stabilità i programmi di coesione”

L’Italia insiste, Delrio: “Fuori da Patto stabilità i programmi di coesione”

Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, in audizione al Parlamento europeo, “non è contrario alla disciplina di bilancio, avviare una riflessione”. Il tema sarà discusso nel Consiglio Ue informale del 10 ottobre a Milano

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Settembre 2014
in Politica
Graziano Delrio

Graziano Delrio

L’Italia insiste: via dal patto di stabilità i co-finanziamenti nazionali dei programmi previsti dalla politiche europee di coesione. L’idea, già avanzata sempre a Bruxelles dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, viene ora proposta con forza dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. “È opinione diffusa che crescita e disciplina di bilancio sono un unico grande capitolo”, dice in occasione dell’audizione in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento. “Quindi sembrerebbe coerente e ragionevole con le strategie di crescita occupazione escludere dal patto di stabilità le spese di co-finanziamento” dei programmi di sviluppo regionale. Inoltre, rileva, “si tratta di investimenti già concordati a livello europeo”, e anche alla luce di ciò “una riforma su questo credo che possa essere avviata con la nuova Commissione europea”. Intanto se ne può parlare in seno al Consiglio Ue, e l’idea di Delrio è di “discuterne nella prossima riunione informale dei ministri del 10 ottobre”.

Attenzione, avverte Delrio. “Non stiamo ragionando su come ottenere una libertà dai vincoli di bilancio, ma sul fatto che il Patto di stabilità e crescita possa essere interpretato in queste sue due denominazioni”. L’Italia rilancia in sostanza il dibattito rigore-flessibilità che sta animando il confronto politico europeo. La posizione italiana dell’Italia non è nuova, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio non fa che ribadirla una volta di più. Per ripartire “serve il rilancio degli investimenti per la crescita”, e quindi “ritengo che il sostegno agli investimenti per la crescita non sia contrario alla disciplina di bilancio”.

Tags: bruxellescoesioneeuropaGraziano DelrioNicola Zingarettiparlamento europeoPatto di stabilitàvincoli di bilancio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione