- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Clima, Barroso: Il cambiamento opportunità per rivedere le nostre economie

Clima, Barroso: Il cambiamento opportunità per rivedere le nostre economie

Intervenendo al summit Onu sul clima, il capo dell'esecutivo comunitario parla di un'Europa "sulla giusta strada" per raggiungere gli obiettivi climatici. Entro il 2020, spenderà nella lotta al riscaldamento globale 180 miliardi di euro

Lena Pavese di Lena Pavese
23 Settembre 2014
in Senza categoria

È una delle “minacce del nostro tempo”, “sconvolge società ed economie”, ma allo stesso tempo è anche “un’opportunità per reinventarle”. Così il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, intervenendo al summit Onu sul clima in corso a New York, descrive il cambiamento climatico. Una “sfida generazionale” che l’Unione europea sta affrontando con “ambizione”: un approccio, è convinto Barroso che “sta pagando”, visto che “l’Ue è sulla strada giusta per raggiungere i suoi obiettivi”. Dal 1990, fa i conti il presidente dell’esecutivo comunitario, le emissioni globali di gas serra sono diminuite del 19% mentre il Pil è cresciuto del 45%: la dimostrazione “che protezione del clima e economia forte possono e devono andare di pari passo”.

Il nostro scopo concordato, ricorda Barroso, “è di spendere il 20% dell’intero budget europeo 2014-2020 sul cambiamento climatico”. Si tratta, in sostanza “di 180 miliardi spesi all’interno e all’esterno dell’Ue entro il 2020”. Ma l’Ue vuole sostenere in particolare “le parti più vulnerabili della comunità globale”, spiega ancora il numero uno dell’Ue, annunciando: “Nei prossimi 7 anni, l’Ue punta a destinare oltre 3 miliardi di finanziamenti al sostegno delle energie sostenibili nei Paesi in via di sviluppo”. Nel complesso, continua Barroso, l’Ue fornirà 14 miliardi ai partner fuori dall’UE nei prossimi sette anni

Per il futuro, è consapevole il presidente della Commissione Ue, bisognerà lavorare duro, in particolare per centrare l’obiettivo, fissato dalla comunità internazionale, di contenere il riscaldamento del pianeta a 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali, soglia oltre la quale, secondo i calcoli degli scienziati, si rischiano variazioni climatiche irreversibili e con conseguenze estreme. Si potrà rispettare “solo se lavoriamo seriamente”. Questo, insiste Barroso “è un test sulla nostra abilità di dirigere, agire e decidere. È un test che non ci possiamo permettere di fallire”.

Tags: Barrosocambiamento climaticoclimaClimacommissione europeaeuropaNew Yorkonuriscaldamento globalesummitUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione