- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Il Mediatore europeo: Più trasparenza nei negoziati TTIP

Il Mediatore europeo: Più trasparenza nei negoziati TTIP

Emily O'Reilly ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni sulla trasparenza dei negoziati sull'accordo per il libero scambio Ue-Usa, che saranno poi inviate alla Commissione europea dopo il 31 ottobre

Perla Ressese di Perla Ressese
23 Settembre 2014
in Politica Estera

L’obbiettivo del mediatore europeo, l’irlandese Emily O’Reilly, è far sì che il partenariato transatlantico per il commercio, l’accordo di libero scambio tra Usa e Ue (cosiddetto Accordo TTIP), che “può influenzare significativamente la vita dei cittadini europei” sia frutto di processi negoziali quanto più aperti possibili. L’esecutivo comunitario, nel condurre i negoziati per l’Accordo, dovrebbe rendere pubblici più documenti rispetto a quanto fatto finora.

 Il mediatore europeo ha aperto una consultazione con cui i soggetti interessati possono dire la propria sulle misure concrete che la Commissione dovrebbe intraprendere per rendere più trasparenti i negoziati TTIP. Una volta conclusa la consultazione, il 31 ottobre, il mediatore farà tesoro dei suggerimenti ricevuti nell’inviare le sue richieste ai commissari coinvolti nelle trattative.

 Già nel mese di luglio O’Reilly aveva avviato un’indagine nei confronti della Commissione europea concernente la trasparenza e la partecipazione pubblica in relazione ai negoziati TTIP. Anche il Parlamento europeo si era unito al coro che chiedeva una maggiore trasparenza e pubblicità dei negoziati, portando, come ammettono fonti del mediatore europeo, la Commissione ad aumentare la trasparenza del processo negoziale. Tuttavia, per diverse organizzazioni e individui non basta. Le richieste alla Commissione per una “maggiore partecipazione pubblica” proseguono.

 Per questo motivo il mediatore ha deciso di rafforzare le sue pressioni ricorrendo a una consultazione in cui gli interessati hanno la possibilità di spiegare come “la maggiore trasparenza potrebbe incidere sull’esito dei negoziati”. Con l’invito ulteriore a fornire “esempi di buone prassi” incontrate a livello di altre organizzazioni internazionali e che possano essere applicate all’intera Commissione.

 I suggerimenti, che O’Reilly potrà eventualmente pubblicare online, si possono presentare in una delle 24 lingue ufficiali dell’UE tramite mail, posta, fax.

Tags: commercioconsultazione pubblicamediatore europeonegoziatiopinioneparlamento europeostati unitiTtipUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione