- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Embargo russo sui formaggi, l’Ue blocca gli aiuti a causa di richieste sproporzionate dall’Italia

Embargo russo sui formaggi, l’Ue blocca gli aiuti a causa di richieste sproporzionate dall’Italia

Da solo il nostro Paese ha presentato richieste di aiuto per lo stoccaggio di quasi 84 mila tonnellate di prodotti: l'84% del volume complessivo delle richieste di tutta l'Unione europea. Eppure gli italiani sono solo il 15esimo esportatore verso Mosca. Viste le irregolarità l'Ue è stata costretta a stoppare le sovvenzioni

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
24 Settembre 2014
in Politica

Richieste sproporzionate, danni dichiarati troppo ingenti da parte di Paesi che tradizionalmente non hanno volumi di export verso la Russia molto elevati. Ci risiamo, come già successo per gli aiuti agli agricoltori, le evidenti irregolarità costringono la Commissione europea a sospendere anche le misure di sostegno pensate per aiutare i produttori di formaggio a stoccare quella parte di merce che non è più possibile esportare verso Mosca a causa dell’embargo russo. A fare i furbi, questa volta, sarebbero stati proprio i produttori italiani: “Da sola l’Italia ha presentato richieste per l’84% delle tonnellate di formaggio per cui ha chiesto aiuto tutta l’Unione europea”, spiega una fonte.

Dall’avvio degli aiuti lo scorso 5 settembre fino al 14 dello stesso mese, continua la fonte, “sono arrivate richieste di aiuto per 85 mila tonnellate da tutta Europa. L’Italia ha chiesto aiuto per 74 mila tonnellate”. E ancora “nella seconda settimana, fino al 21 settembre, sono arrivate a livello Ue domande per 15.500 tonnellate di formaggio, di queste 9.700 erano italiane”. In totale quindi solo gli italiani hanno presentato richieste riguardo a quasi 84 mila tonnellate di formaggio sul totale di circa centomila e cinquecento tonnellate di tutta l’Ue. In poche settimane ci si avviava già quindi a raggiungere il tetto massimo, fissato dalla Commissione Ue, di 155 mila tonnellate. Insomma “le domande erano chiaramente sproporzionate e quindi le abbiamo stoppate”.

Una sproporzione, quella italiana, assolutamente non motivata dai volumi di export di formaggio del nostro Paese verso la Russia. Nel 2013, l’Ue ha esportato verso Mosca più di 250 mila tonnellate di formaggio, ma la maggior parte di queste arriva da Stati come Finlandia e Paesi baltici che lì dirigono il 90% dell’export dei propri formaggi. Scendendo giù nella classifica degli Stati per cui l’export verso Mosca è più importante si trovano poi Paesi Bassi (42%), Germania (38%) e Polonia (43%). L’Italia è soltanto al 15esimo posto.

“Non stiamo per forza parlando di abusi o di frodi – precisa commentando i numeri la fonte europea – ma è chiaro che l’Italia ha un problema strutturale in questo settore e si cerca di usare questi aiuti per risolverlo”. Rimangono invece ancora validi, fino alla fine dell’anno, gli aiuti per latte scremato in polvere e burro, per cui le richieste sono state molto più in linea con le aspettative. Presto, già domani o nei prossimi giorni, l’Ue spera anche di riuscire a ripartire con gli aiuti per gli agricoltori colpiti dall’embargo russo, anche questi sospesi per irregolarità.

Tags: aiutibruxellesembargoformaggioirregolaritàitaliamoscaproduttorirussiastoccaggioUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione