- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Isis, da Ue flusso “enorme” di combattenti: partiti in oltre 3 mila, mai così tanti prima

Isis, da Ue flusso “enorme” di combattenti: partiti in oltre 3 mila, mai così tanti prima

Secondo il coordinatore anti-terrorismo dell'Ue, il fenomeno dei cosiddetti "foreign fighters" è in preoccupante aumento. Più numerose le partenze da Belgio e Francia e dopo la formazione in Iraq o Siria cresce la tendenza a tornare in Europa. Attenzione alta anche su al-Qaeda: "Possibile nuovo attentato per fare vedere che l'organizzazione esiste ancora"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
24 Settembre 2014
in Politica Estera

È un numero “enorme”, prima d’ora “non era mai stato così grande”. Diventa sempre più preoccupante il fenomeno dei “foreign fighters”, i cittadini europei che lasciano l’Europa per unirsi ai gruppi radicali islamici in Iraq o Siria. A lanciare l’allarme, davanti alla sottocommissione Sicurezza e difesa del Parlamento europeo, è il coordinatore anti-terrorismo dell’Ue, Gilles De Kerchove. Difficile avere i numeri precisi ma “la mia stima, ancora conservatrice – fa i conti De Kerchove – mi porta a dire che già più di 3 mila europei siano partiti”. Non erano mai stati così tanti in passato e la tendenza è “sempre crescente”.

I “foreign fighters”, spiega De Kerchove, arrivano soprattutto da 9-10 Paesi europei, in numero maggiore da Belgio e Francia. Tra loro cresce “il rischio del ritorno” in Europa, visto che “molti restano delusi dalla guerra in Medio Oriente”. Una tendenza “preoccupante”, visto che quelli che si recano in Siria o Iraq “ricevono formazione militare, indottrinamento, sviluppano una rete di contatti in tutto il mondo con compagni d’armi e sviluppano un livello di violenza molto più elevato”. Per questo costituiscono una “minaccia enorme” non soltanto per il Medio Oriente, visto che “rafforzano l’Isis”, ma “anche per il resto del mondo”. Tra i combattenti europei che partono per l’Iraq e la Siria aumenta il numero delle donne. Ad esempio tra quelli in partenza dal Belgio, la componente femminile arriva al 18%.

Altro aspetto allarmante, secondo De Kerchove, è la “concorrenza tra Isis e al-Qaeda”: “È possibile – spiega l’esperto – che al-Qaeda possa organizzare un attentato per fare vedere che l’organizzazione vive ancora” e potrebbe farlo proprio “utilizzando quelli con passaporto europeo per poter entrare senza problemi”.

Tags: al Qaedaattentatobruxellescombattentieuropaeuropeiforeign fightersIraqIsisparlamento europeosiriaStato islamicoterroristiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione