- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’importanza delle lingue: il multilinguismo visto da una prospettiva europea e nazionale

L’importanza delle lingue: il multilinguismo visto da una prospettiva europea e nazionale

Conferenza ad alto livello a Firenze con la Commissaria Vassiliou e il Ministro Giannini il 25-26 settembre

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Settembre 2014
in Notizie In Breve

Una conferenza di alto profilo che si terrà a Firenze il 25 e 26 settembre in occasione della Giornata europea delle lingue. La conferenza è organizzata dalla Commissione europea sotto gli auspici della Presidenza italiana del Consiglio dell’UE e in collaborazione con l’Accademia della Crusca. Apriranno i lavori Androulla Vassiliou, Commissaria europea responsabile per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Stefania Giannini, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Dario Nardella, Sindaco di Firenze.

La conferenza sarà incentrata sulle priorità nel campo dell’apprendimento delle lingue, mettendo in relazione la necessità di sviluppare le competenze linguistiche con le principali iniziative strategiche promosse dalla Direzione generale Istruzione e cultura della Commissione europea. Il programma dell’evento copre diversi temi collegati al multilinguismo in dimensione sia nazionale sia europea, mettendo l’accento sull’importanza delle abilità e competenze linguistiche in ambito professionale.

Durante la conferenza si svolgerà la prima dimostrazione pubblica del servizio linguistico online introdotto per supportare le attività legate alla mobilità nell’ambito del programma Erasmus+.

“Il multilinguismo e la diversità linguistica sono profondamente radicati nel DNA dell’Unione europea e possono aprire le porte a opportunità di lavoro. Erasmus+, il nuovo programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, consentirà a quattro milioni di persone di studiare, seguire una formazione, insegnare o fare volontariato all’estero e il miglioramento delle competenze linguistiche costituisce uno dei grandi vantaggi del programma”, ha dichiarato la Commissaria Vassiliou.

Il 26 settembre la Direzione generale della Traduzione sarà presente con uno “Stand del multilinguismo” in Piazza Ognissanti. Dalle 10 alle 18 sarà possibile avere informazioni sulle lingue dell’UE, i servizi linguistici delle istituzioni e le iniziative con le quali l’Unione europea stimola e favorisce lo studio delle lingue. Alcuni interpreti della Commissione europea illustreranno il loro lavoro mentre bambini e ragazzi potranno partecipare a giochi e quiz sulle lingue d’Europa.

Alle 18 dallo stand prenderà il via la caccia al tesoro “Vinci le lingue!” organizzata da Institut Français, British Institute, Deutsches Institut e Centro de Lengua Española di Firenze con il contributo della DG Traduzione.

Tags: ConferenzafirenzeGianninimultilingusmovassiliou

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

cantiere firenze
Cronaca

La tragedia del cantiere di Firenze al Parlamento europeo. Previsto un dibattito mercoledì 28 febbraio

26 Febbraio 2024
Cronaca

“Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

10 Novembre 2023
Il porto di Genova
Cronaca

L’Europa si muove verso Sud, la Commissione Trasporti dell’Eurocamera in visita a Genova e Firenze

6 Aprile 2023
evento nuovo umanesimo
Notizie In Breve

“Un nuovo Umanesimo in Europa”, il 10 marzo a Roma la conferenza organizzata da Mario Occhiuto

9 Marzo 2023
raccomandazioni futuro ue
Politica

Referendum europeo e revisione del voto all’unanimità: arrivano le prime raccomandazioni dei cittadini sul futuro dell’Europa

13 Dicembre 2021
Editoriali

Per l’Unione arriva una “difficile transizione”, e dalla politica servono risposte, non una Conferenza con partecipanti scelti a sorte

17 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione