- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Roaming, Commissione Ue smentisce: dalla Presidenza italiana nessun rinvio

Roaming, Commissione Ue smentisce: dalla Presidenza italiana nessun rinvio

Il portavoce della commissaria all'Agenda digitale assicura che la presidenza italiana sta lavorando "seriamente e positivamente" per porre fine alle tariffe extra per telefonate e internet da un altro Paese Ue. Obiettivo concludere i negoziati "entro il 2014"

Perla Ressese di Perla Ressese
25 Settembre 2014
in Cronaca

Nessun ritardo nei piani per la fine delle tariffe di roaming all’interno dell’Unione europea. Ad assicurarlo è il portavoce della commissaria all’Agenda digitale, Neelie Kroes che interviene per smentire le notizie secondo cui la Presidenza di turno italiana dell’Unione europea, vorrebbe proporre di rinviare il taglio per venire incontro alle richieste dell’industria delle telecomunicazioni. “Tutte e tre le istituzioni (Commissione, Parlamento e governi nazionali) – scrive il portavoce di Kroes, Ryan Heath – sono d’accordo sul bisogno di porre fine ai costi del roaming e cominceranno presto a negoziare come farlo”. Nella stessa direzione, sostiene, starebbe andando anche la Presidenza italiana che “ha recentemente pubblicato un documento per aiutare a fare procedere questi negoziati” che la Commissione “si aspetta siano completati nel 2014”.

L’esecutivo comunitario dunque, non vede un’azione italiana volta a rallentare il progetto di cui la commissaria Kroes ha fatto il suo cavallo di battaglia. Anzi, assicura, il suo portavoce, “siamo molto soddisfatti di come gli italiani stanno gestendo la cosa” e cioè “positivamente e seriamente”. False dunque, secondo Heath, le notizie circolate in questi giorni: “Gli italiani – assicura – non stanno suggerendo di ritardare la fine delle tariffe di roaming” e anzi “alcune parti del testo italiano sono più forti di quanto originariamente proposto dalla Commissione nel settembre 2013”.

Tags: bruxellescellularicommissione europeaconsigliointernetIT2014EUitaliapresidenza italianaroamingtelecomunicazioniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione