- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker sposta i servizi per la salute alla Dg Mercato interno, deputati e Ong: “Favore alle lobby”

Juncker sposta i servizi per la salute alla Dg Mercato interno, deputati e Ong: “Favore alle lobby”

Il Presidente eletto assicura che il settore non sarà governato solo tenendo conto delle logiche d'impresa, ma rimangono le perplessità di molti, comprese quelle di Schulz che ha inviato una lettera per chiedere al lussemburghese di rivedere lo spostamento di competenze

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
30 Settembre 2014
in Politica
farmaci

Il Presidente eletto della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel quadro della ri-organizzazione dell’esecutivo comunitario ha sottratto i servizi per la salute e le politiche farmaceutiche dalla responsabilità della Direzione Generale Salute e Consumatori (Sanco) per affidarli alla DG Mercato interno, come cinque anni fa. “Una scelta sbagliata”, attaccano alcune Ong ed euro-deputati, secondo cui la Dg Mercato interno è “molto più vicina alle lobby”. In seguito a questa decisione ora l’Agenzia europea dei medicinali, che ha sede a Londra e che è responsabile delle autorizzazioni per i prodotti medicinali, risponderà a entrambe le Dg.

Secondo quanto riporta il sito EuObserver, le critiche a questa riorganizzazione dell’esecutivo comunitario sono arrivate da più parti. Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, in una lettera a Juncker del 26 settembre, ha chiesto che le unità siano riposte sotto la Dg Salute così come l’Agenzia dei medicinali. Anche il ministro belga della Salute Laurette Onkelinx, vede questo spostamento di competenze come “un incomprensibile passo indietro”. “Considerare i prodotti per la salute come una merce mette seriamente a rischio la salute pubblica”, ha dichiarato il ministro, “è ora di mettere fine alla commercializzazione della salute”,

Juncker, tuttavia, difende convintamente il riassetto organizzativo: a Schulz, nella lettera di risposta, ha spiegato che questo spostamento riflette la strategia per un mercato interno più profondo ed equo. “Mi assicurerò”, ha scritto, “che la salute pubblica sia almeno importante quanto le considerazione sul mercato interno”

Lo spostamento delle competenze è stato accompagnato da un rafforzamento delle responsabilità in seno al portafoglio Mercato interno, industria, imprese e Pmi che, affidato alla polacca Elzbieta Bienkowska, si occuperà anche di tecnologie per la salute, cosmetici e prodotti medicinali. Operazione necessaria, giustifica Juncker rivolgendosi ad alcune Ong che hanno avversato le nuove mosse, “per convincere la Polonia a mandare un commissario donna con esperienza, obbiettivo per cui ho lottato tutta l’estate”.

Dall’altra parte esultano alcuni lobbisti che lavorano per le industrie farmaceutiche che, citati da euobserver, seppur in forma anonima, hanno dichiarato come lo spostamento di responsabilità tra le due Direzioni Generali “ci renderà la vita più facile”, visto che la Dg mercato interno è “più pragmatica”. “Con l’assetto precedente nell’ultima commissione Barroso”, continuano i lobbisti, “anche organizzare un incontro con i funzionari della Dg Salute per spiegare la nostra visione era impossibile”.

Tags: farmaciJean-Claude Junckermartin Schulzmercato internoSalutesanità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Sala operatoria [Foto: Max Mbakop, Wikimedia Commons]
Cronaca

Salute, nell’Ue la sfida di medici e infermieri che non ci sono. Kyriakides: “Attrarli dai Paesi terzi”

21 Ottobre 2024
Cronaca

Gli italiani tra quelli con la più alta aspettativa di vita in buona salute nell’Ue

25 Settembre 2024
Test anti-vaiolo delle scimmie (Mpox). [foto: imagoeconomica]
Cronaca

L’Ue: “Vaiolo delle scimmie al momento non è emergenza sanitaria in Europa”

20 Agosto 2024
pesticidi
Agricoltura

Appello di scienziati e Ong a von der Leyen: la gestione dei pesticidi resti al dipartimento Salute

11 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione