- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Barroso scrive a Putin: no a nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina

Barroso scrive a Putin: no a nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina

Il capo dell'esecutivo Ue risponde alla lettera con cui il leader del Cremlino chiedeva una revisione complessiva dell'accordo di associazione Ue-Ucraina: "E' un accordo bilaterale, solo le due parti interessate possono chiedere modifiche"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
1 Ottobre 2014
in Politica Estera

No all’imposizione da parte di Mosca di nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina. L’avvertimento arriva dal presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso che, con una lettera al leader del Cremlino, Vladimir Putin, parla di “forti preoccupazioni” per la “recente adozione di un decreto del governo russo che propone nuove barriere commerciali tra Russia e Ucraina”. Una simile misura, contesta Barroso, “contravverrebbe” l’accordo raggiunto nel corso del trilaterale dello scorso 12 settembre, quando i rappresentanti di Kiev, Mosca e Bruxelles hanno concordato di rinviare a inizio 2016 la creazione di un’area di libero scambio tra Ue e Ucraina proprio per avere più tempo di fugare i timori russi.

La missiva del capo dell’esecutivo Ue risponde a quella con cui lo scorso 17 settembre, Putin aveva chiesto una completa revisione dell’accordo di associazione siglato da Kiev e Bruxelles. Va bene il dialogo con la Russia, risponde Barroso, ma l’accordo di associazione tra Unione europea e Ucraina “rimane un accordo bilaterale” e in quanto tale “ogni modifica può essere effettuata solo su richiesta di una delle due parti e con l’accordo dell’altra”.

Bruxelles ricorda poi che l’accordo raggiunto nel trilaterale “chiarisce che tutti questi passi sono parte di una complessivo processo di pace in Ucraina, che rispetti l’integrità territoriale e il diritto del Paese di decidere il proprio destino”. Quindi “tutte le parti dovrebbero applicare in buona fede le conclusioni” a cui si è giunti durante l’incontro.

Barroso tiene comunque aperta la porta al dialogo e sottolinea che sono previste “ulteriori consultazioni su come affrontare le preoccupazioni sollevate dalla Russia” e che la Commissione Ue è “pronta a continuare ad impegnarsi per combattere la percezione di un impatto negativo sull’economia russa come risultato dell’implementazione della creazione di un’area di libero scambio” tra Ue e Ucraina. L’esecutivo comunitario, assicura ancora il presidente, “rimane pienamente impegnato a contribuire ad una soluzione pacifica” al conflitto e si augura “progressi decisivi” nei colloqui sul gas dopo l’accordo provvisorio trovato per l’inverno.

Tags: accordo di associazioneBarrosocommissione europeaKievputinrussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione