- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Malmstrom fuga i dubbi sulla protezione dati ma spunta il giallo della frase modificata sul Ttip

Malmstrom fuga i dubbi sulla protezione dati ma spunta il giallo della frase modificata sul Ttip

La commissione commercio dà il via libera alla nomina della commissaria designata, ma i socialisti chiedono a Juncker di chiarire ufficialmente, prima del voto all'intero collegio, la propria posizione sull'inserimento del meccanismo Isds nel Ttip. A generare confusione le diverse versioni circolate delle risposte scritte di Malmstrom

Lena Pavese di Lena Pavese
1 Ottobre 2014
in Politica

Promossa ma con riserva. Dopo l’audizione di lunedì al Parlamento europeo, arriva il via libera della commissione Commercio internazionale alla commissaria designata, la svedese Cecilia Malmstrom, ma non senza parecchie perplessità. A causare un pasticcio (non l’unico), le diverse versioni circolate delle risposte scritte della commissaria prima dell’audizione. In quella finale sarebbe comparsa una frase più dura contro la possibilità che sia introdotto nel Ttip il meccanismo di Isds (Investor-State Dispute Settlement), ovvero il meccanismo di risoluzione delle controversie tra investitori stranieri e Stato, che consente a una qualsiasi società che investe in un Paese di sfidare il governo nazionale di quel Paese attraverso il ricorso a procedure di arbitrato internazionale scavalcando di fatto l’ordinario sistema giudiziario. Ad inserire la frase in questione, secondo le ipotesi che stanno circolando a Bruxelles, sarebbe stato proprio il gabinetto del presidente, Jean Claude-Juncker che non avrebbe avvertito nemmeno la diretta interessata.

Accusata in Aula della confusione, Malmstrom stessa ha detto che le sue risposte scritte erano state modificate dal gabinetto del presidente mentre ieri, la portavoce di Juncker, Natasha Bertaud ha ammesso che sono circolate diverse versioni del testo ma che la linea era stata concordata con Juncker. Il nuovo capo della commissione Ue già nel suo discorso davanti al Parlamento europeo si è impegnato a “non accettare che la competenza dei tribunali degli Stati membri dell’Ue sia limitata da regimi speciali per le controversie investitori”, ma a spingere verso l’inserimento della frase che frena sull’Isds, ci sarebbe anche, secondo alcuni, la netta contrarietà tedesca allo strumento. Il gruppo dei socialisti ha sostenuto perciò il via libera a Malmstrom ma ha anche chiesto a Juncker di chiarire la sua posizione sull’Isds prima del voto della plenaria sul collegio dei commissari.

Per Malmstrom questo non è stato l’unico intoppo. A creare i primi problemi, erano state le accuse secondo cui l’attuale commissaria per gli Affari interni avrebbe cooperato con gli Usa contro la riforma per la tutela dei dati personali. Accuse su cui il gruppo dei socialisti ha chiesto di chiarire per iscritto prima di accordarle il sostegno. “Lasciatemi dire che non ho fornito informazioni agli Usa su questo tema né ho dato indicazione di farlo ai miei collaboratori né, per quanto ne so, qualcuno di loro l’ha fatto”, ha scritto Malmstrom nella lettera di risposta che ha rassicurato gli S&D. “Sono convinta che servano nuove regole per garantire la privacy dei cittadini europei”, assicura la commissaria e “ho sempre difeso la prpoposta, sia internamente che esternamente”.

Tags: DatagateIsdsjunckermalmstromparlamento europeosocialistiTtipUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione