- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gaffe Gue: candidato al Sakharov blogger che voleva uccidere “un numero critico di israeliani”

Gaffe Gue: candidato al Sakharov blogger che voleva uccidere “un numero critico di israeliani”

Sinistra radicale al Parlamento europeo costretta a scusarsi e a fare marcia indietro dopo avere scoperto che uno dei suoi candidati al premio per la libertà di pensiero nel 2012 sosteneva la necessità di uccidere "un numero critico di israeliani". La presidente Zimmer: "Non avevamo questa informazione, il messaggio va contro tutti i nostri principi"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
2 Ottobre 2014
in Politica

Va bene che il Sakharov è il premio per la libertà di pensiero, ma proporre di assegnarlo a chi ha sostenuto la necessità di uccidere “un numero critico di israeliani” è davvero troppo. È la gaffe di cui si è reso protagonista il gruppo della sinistra radicale al Parlamento europeo. Al momento di scegliere i candidati in corsa per il premio che il Parlamento europeo assegna a personalità che si sono distinte nella lotta contro l’intolleranza, il fanatismo e l’oppressione, la Gue ha proposto i nomi di tre blogger che sono stati vittime di repressione nei rispettivi Paesi, tra cui anche l’egiziano Alaa Abdel Fattah, noto nel suo Paese per aver sviluppato una piattaforma digitale libera dalle censure laiche, islamiche o militari e per questo finito più volte in carcere.

Attività ammirevole, se non fosse che il blogger egiziano si è reso protagonista anche di dichiarazioni non propriamente in linea con lo spirito del Sakharov. Nel 2012, Fattah twittava: “C’è un numero critico di israeliani che dobbiamo uccidere e il problema è risolto”. Il fatto che 52 deputati del Parlamento europeo ritenessero opportuno assegnare un premio al responsabile di dichiarazioni di questo tono non ha mancato di suscitare polemiche, così oggi la Gue si scusa e annuncia il ritiro della candidatura.

“Non avevamo queste informazioni quando l’abbiamo proposta”, si giustifica in una nota la presidente del gruppo, Gabi Zimmer. “Non c’è bisogno di dire – aggiunge – che non possiamo tollerare e non tollereremo un comportamento del genere. Questo messaggio va contro tutti i nostri principi e i criteri per le nomination del Sakharov”. La Gue, scrive ancora Zimmer “ha sempre favorito il dibattito e il confronto politico tra popoli, incluso il popolo israeliano”.

Tags: blogger egizianogueisraelianilibertà di pensieroparlamento europeosakharovsinistra radicaleTwitterUezimmer

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione