- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Innovazione, mercati internazionali e accesso al credito, le tre chiavi per le PMI

Innovazione, mercati internazionali e accesso al credito, le tre chiavi per le PMI

A Napoli l'Assemblea della piccole e medie imprese europee con Nelli Feroci e Guidi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
2 Ottobre 2014
in Economia
Federica Guidi

Federica Guidi

Innovazione, mercati internazionali e accesso al credito: sono le tre leve sulle quali deve poggiare la strategia per lo sviluppo delle piccole e medie imprese dell’Ue. E’ il parere di Federica Guidi, intervenuta all’Assemblea 2014 delle Pmi europee, che si è riunita oggi a Napoli alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, il quale ha assistito con interesse senza tuttavia intervenire.

 La prima delle tre leve, l’innovazione, deve essere perseguita attraverso “una maggiore osmosi tra la ricerca e il sistema delle imprese”, ha indicato Guidi, sottolineando che l’esecutivo italiano, con la Legge di stabilità, cercherà di “sostenere gli investimenti delle imprese italiane, orientandole proprio su ricerca e innovazione”, con “il credito di imposta” e “agevolazioni fiscali alle start-up”.

 Per quanto riguarda l’internazionalizzazione, Guidi ha sottolineato che “per rendere più forti le Pmi dell’Ue” è necessario “accompagnare le imprese verso i mercati globali”, intervenendo con “azioni di informazione e promozione verso nuovi mercati” e “semplificando le pratiche doganali attuali”. In questa chiave, secondo il ministro, “sono importanti gli accordi di libero scambio con gli Stati uniti”.

 Infine, sull’accesso al credito, il ministro ha ricordato che “l’accesso al credito continua a essere un problema per le piccole e medie imprese europee”. Quindi ha indicato la sua ricetta. “Credo ci sia bisogno di sostenere le linee di finanziamento – ha spiegato – concordando le azioni dei governi nazionali con quelle della Bei”. Per il ministro lo strumento che va ulteriormente implementato è quello dei minibond, che “stanno dimostrando di funzionare bene”.

 All’Assemblea è intervenuto anche Ferdinando Nelli Feroci. Il commissario europeo per l’Industria ha annunciato che “la nuova Commissione Ue sta selezionando proposte per varare un nuovo ‘Small business act’”, ricordando che “quello del 2008 ha avviato una prima strategia di sostegno per le Pmi, con direttive importanti come quella sui ritardi dei pagamenti della Pa e quella sugli appalti”.

 Nelli Feroci ha poi espresso la convinzione che, “nei prossimi anni, il 90% della crescita” arriverà dalle “economie emerse al di fuori dell’Ue”. Per questo il commissario assegna un ruolo di rilievo “agli accordi commerciali con gli Stati uniti e il Giappone e alle relazioni economiche con Cina, Vietnam e Thailandia”.

Tags: commissione europeaFederica Giudigovernoimpresenapolinelli ferocipmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione