- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » I costruttori di auto europei sperano nel piano da 300 miliardi di Juncker

I costruttori di auto europei sperano nel piano da 300 miliardi di Juncker

Sostegno anche per l’Accordo TTIP fra Ue e Usa: “Eliminerà tutte le barriere, tariffarie e non”. Soddisfazione per l’Associazione Europea dei produttori auto (ACEA), a seguito degli annunci del presidente della Commissione su competitività e investimenti

Perla Ressese di Perla Ressese
3 Ottobre 2014
in Economia
La nuova 500 "x", un mini Suv

La nuova 500 "x", un mini Suv

Al Consiglio direttivo ACEA, che rappresenta 15 case automobilistiche con sede in Europa, piace l’impegno di Juncker a favore di “una regolamentazione più equilibrata e intelligente”, e si dice pronto a collaborare costruttivamente con il nuovo esecutivo comunitario per realizzare le promesse. E’ importante, dice il presidente dell’Associazione Carlos Ghosn, “che l’industria automobilistica rimanga efficiente e sia il motore della crescita e innovazione europea, come lo è stata tradizionalmente”.

 Ghosn sottolinea l’importanza del comparto automobilistico per lo sviluppo economico europeo citando i dati dell’ultimo rapporto Automobile Industry Pocket Guide. “L’industria automobilistica europea sostiene 12,7 milioni di posti di lavoro, è responsabile di 32.3 miliardi di euro investimenti annuali in Ricerca e Sviluppo ed ha un fatturato  di 843.4 miliardi cioè il 6,6% del PIL dell’Unione”. Per questo, continua il Presidente ACEA, “saranno strategicamente fondamentali azioni mirate nel settore per sostenere crescita e nuovi posti di lavoro”.

 L’accordo di libero scambio Usa-Ue TTIP, secondo Acea, è la strada giusta per sostenere la competitività del comparto automobilistico. Il consiglio di Amministrazione Acea si è riunito proprio nell’ultimo giorno del settimo round dei negoziati fra Ue e Usa, e nell’occasione il Cda ha ribadito il sostegno al trattato e spiegato come sia “un importante strumento per abbattere le barriere tariffarie e non, attraverso una convergenza normativa”

Tags: Aceaautocommissione europeainvestimentijunckerposti di lavoroTtipue-usa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione