- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo boccia l’ungherese Navracsics: non adatto alla Cittadinanza

Il Parlamento europeo boccia l’ungherese Navracsics: non adatto alla Cittadinanza

E' il primo della squadra ad essere ufficialmente respinto dal Parlamento europeo. Per i deputati, l'ex membro del governo Orban può essere commissario ma non può essere responsabile del portafoglio per cui era stato designato. Per evitare il rimpasto, Juncker vorrebbe ridurre le competenze da assegnargli

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
7 Ottobre 2014
in Politica

Arriva la prima bocciatura, seppure parziale, per uno dei commissari scelti da Jean-Claude Juncker per la sua squadra. A non superare le forche caudine dell’audizione parlamentare è l’ungherese Tibor Navracsics, molto discusso per avere fatto parte, in patria, del governo di Victor Orban che ha emanato leggi autoritarie tra cui quella per limitare la libertà di stampa. Un curriculum, il suo, non proprio indicato per diventare il titolare di Educazione, cultura, politiche giovanili e cittadinanza. Questa l’obiezione mossa dai deputati europei che con un primo voto hanno indicato Navracsics come qualificato per diventare commissario (15 sì, 10 no, 2 astenuti), ma con una seconda votazione (14 no, 12 sì, 1 astenuto) si sono espressi contro la decisione di assegnargli proprio il portafoglio Cultura.

Nulla hanno potuto le rassicurazioni date da Narvracsics nel corso di un’audizione tutta improntata a ribadire la volontà di difendere i principi europei, anche se a violarli dovesse essere la stessa Ungheria. Inutile anche lulteriore presa di distanza da Victor Orban, arrivata nelle risposte al supplemento di domande scritte che i deputati hanno voluto inviare al commissario designato per avere maggiori elementi di valutazione. “La libertà e il pluralismo dei media sono della massima importanza per una società democratica. Mi dispiace che alcune volte in passato non sia stata data la necessaria importanza a questo importante aspetto da parte del governo ungherese, di cui non faccio più parte”, ha scritto Navracsics.

Niente da fare, per il parlamento europeo quel ruolo comunque non fa per lui. A questo punto Juncker potrebbe dover pensare ad un “rimpasto”, uno scambio di competenze tra Navracsics e qualche altro commissario “problematico” per cercare di trovare la quadratura del cerchio prima del voto del Parlamento europeo sull’intero collegio dei commissari, il prossimo 22 ottobre. Per evitare troppi stravolgimenti, sembra che il Ppe sia intenzionato a proporre agli altri gruppi di lasciare all’ungherese lo stesso portafoglio ma rendendolo un po’ meno corposo e cioè togliendogli le competenze sulla cittadinanza. Bisogna vedere se il compromesso sarà ritenuto sufficiente.

Tags: bocciaturacommissione europeaculturajunckerlibertà di stampaNavracsicsnomineorbanparlamento europeopopolarippesocialistiungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione