- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tutto pronto per l’ operazione Triton nel Mediterraneo, ma non sostituirà Mare Nostrum

Tutto pronto per l’ operazione Triton nel Mediterraneo, ma non sostituirà Mare Nostrum

3 milioni di euro al mese stanziati dall’Ue per la nuova operazione che supporterà l’Italia nel controllo dei confini dell’area mediterranea e nella gestione dell’emergenza sbarchi

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
7 Ottobre 2014
in Cronaca

Più fondi , maggiore equipaggiamento e più collaborazione tra gli Stati membri per gestire al meglio le operazioni di supervisione dei confini nell’area del Mar mediterraneo. Sono questi i capisaldi della nuova operazione Triton, pensata dalla Commissione europea sulla base delle richieste italiane e a cui hanno già aderito tre paesi come Germania, Francia e Spagna. Lanciata dall’agenzia europea Frontex, conta, si apprende da fonti della Commissione, su uno stanziamento di circa tre milioni di euro al mese derivanti dal Fondo europeo per la sicurezza interna e dal bilancio di Frontex.
L’operazione va ad aggiungersi e non sostituisce, precisano da Bruxelles, le politiche di “sorveglianza dei confini” intraprese a livello nazionale come “Mare nostrum”, operazione militare lanciata dall’Italia per affrontare l’emergenza sbarchi all’indomani della tragedia nel canale di Sicilia un anno fa.

Triton partirà dai primi di novembre, ed è stata pianificata “su misura” delle specifiche esigenze espresse dalle autorità italiane. L’operazione di Frontex che rappresenta il supporto comunitario teso a rafforzare gli sforzi e le azioni italiane prese finora in quanto gli obblighi e le competenze in materia di sorveglianza dei confini afferiscono ai Paesi membri. Il raggio di azione di Triton sarà maggiore rispetto a Mare nostrum, spingendosi oltre le acque territoriali italiane per 18 miglia (il limite delle acque territoriali è 12).

Con Triton giungeranno a supporto delle autorità italiane due aererai di “sorveglianza” e tre imbarcazioni per pattugliare le coste. Diversi funzionari lavoreranno “su terra” in Sicilia per aiutare le autorità italiane nell’accoglienza e nello screening dei migranti che sbarcheranno.
Nelle settimane scorse Alfano aveva parlato dell’imminete operazione “Frontex plus” , che avrebbe consentito al governo di ritirare Mare Nostrum”. Tuttavia è chiaro che le operazioni di supporto comuintario quali Triton, come spiegano da Bruxelles, vanno ad aggiungersi e non possono sostituire gli obblighi spettanti ai Membri in materia di sorveglianza dei confini. In altre parole, indipendente dal sostegno di Frontex, spetta all’Italia decidere se rivedere o meno Mare nostrum, fermo restando i suoi obblighi in quanto paese membro.
Il Commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmström, aveva espresso soddisfazione per il lancio di Triton, operazione con cui “l’Europa rafforza su richiesta italiana il controllo dei confini e supporta gli sforzi umanitari nel salvare le vite dei migranti”

 

Tags: AlfanobarconiFronte al-NusraFronteximmigratiLAmpedusaMare Nostrumtriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.
Cronaca

Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

16 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Terra e ancor più mare, Frontex pronta a dotarsi di più droni per controllare i richiedenti asilo dall’alto

21 Agosto 2024
Cronaca

Immigrati irregolari, Mediterraneo centrale resta la rotta più attiva. Esplode quella dell’Africa occidentale

14 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione