- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » È scontro tra Ppe-Pse e Liberali sulla sostituta di Bratusek

È scontro tra Ppe-Pse e Liberali sulla sostituta di Bratusek

Socialisti e popolari premono per l'eurodeputata Fajon (S&D), ma l'Alde e il governo di Lubiana si oppongono per il momento a questa nomina. I tempi però stringono e un braccio di ferro troppo prolungato rischia di far saltare l'approvazione dell'esecutivo Juncker

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
9 Ottobre 2014
in Politica

È una corsa contro il tempo quella per trovare una quadra sulla sostituzione della commissaria designata slovena, Alenka Bratusek, dopo la sonora bocciatura degli eurodeputati e le sue conseguenti dimissioni. Al Presidente Jean-Claude Juncker, che inizialmente aveva provato a insistere sul nome della Bratusek, adesso spetta la grana di trovare una sostituta, ma tra popolari e socialisti da una parte e liberali dall’altra è in corso un duro braccio di ferro. In mattinata Il capogruppo S&D Gianni Pittella e quello dei popolari, Manfred Weber, si sono affrettati a dire che la sostituta naturale di Bratusek sarebbe stata la seconda donna proposta questa estate da Lubiana al Presidente eletto, ovvero l’eurodeputata S&D, Tanja Fajon. In questo modo i socialisti avrebbero portato a 9 su 27 il numero dei loro commissari, e a 3 quello dei vicepresidenti, il tutto a spese dei liberali. Questi ultimi hanno deciso di dare battaglia e non accettare passivamente la decisione pur essendo il partito più piccolo della coalizione che sostiene Juncker, e pur avendo già 5 commissari (solo 3 meno del Pse che in sostanza ha preso quasi gli stessi voti del Ppe), e ben 2 vicepresidenze, come i socialisti.

La questione però non verrà decisa (solo) nell’Europarlamento. Secondo i trattati sta al governo sloveno “di concerto con il Presidente della Commissione”, proporre un altro nome che dovrà essere sostituito a quello di Bratusek nella lista dei 27 membri dell’esecutivo già approvata dal Consiglio europeo, lista che poi, con procedura scritta, dovrà essere nuovamente approvata da tutti i Paesi membri. Il commissario, o meglio la commissaria, perché è necessaria una donna per mantenere il numero minimo di 9 promesso, dovrà allora sostenere un’audizione al Parlamento europeo prima del 22 ottobre, la data fissata per il voto di fiducia.

Il premier sloveno, Miro Cerar, ha però fatto sapere subito a socialisti e popolari che su Fajon “non accetta ultimatum” e che sta a Lubiana il compito di proporre un nome. Il partito di Cerar è del campo liberale e quindi vorrebbe proporre una liberale, la scelta però non è così automatica visto che la maggioranza di governo si fonda sull’appoggio del partito dei pensionati (DeSUS) e dei socialdemocratici che sono sì la compagine più piccola, ma restano necessari per la stabilità dell’esecutivo. Le trattative sono quindi in corso a Lubiana prima ancora che a Bruxelles. Difficile fare un nome al momento anche se il più ricorrente è quello della vice premier, Violeta Bulc, una candidatura molto debole la cui esperienza politica è iniziata con questo governo, entrato in carica appena 3 settimane fa. Un po’ poco per fornire quella competenza richiesta a un commissario europeo, soprattutto se si punta ad avere un vicepresidente.

I tempi però stringono, martedì dovrebbe essere convocata la conferenza dei presidenti del Parlamento Ue che dovrà stabilire quando tenere l’audizione alla nuova candidata designata. Se ci sarà per quella data una candidata designata. Se invece così non fosse i tempi tecnici per permettere all’esecutivo comunitario di ottenere il voto di fiducia il 22 non ci sarebbero e il tutto rischierebbe di slittare alla Plenaria di novembre.

Tags: AldeAlenka BratusekJean-Claude JunckerliberaliMiro CerarnominepopolarippePsesloveniasocialistiTanja Fajon

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione