- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ebola, giovedì vertice Ue per decidere se introdurre controlli agli aeroporti

Ebola, giovedì vertice Ue per decidere se introdurre controlli agli aeroporti

La Gran Bretagna ha già deciso che i passeggeri in arrivo dai Paesi colpiti saranno sottoposti a controlli sanitari e altri Stati stanno pensando di muoversi nella stessa direzione. La presidenza italiana ha deciso di convocare una "riunione di alto livello" per coordinare la risposta all'emergenza

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
13 Ottobre 2014
in Cronaca

Con i casi sospetti che spuntano un po’ ovunque e la paura che cresce anche in Europa, i Paesi cominciano a correre in ordine sparso alla ricerca di una risposta. Ma l’azione migliore al diffondersi del virus Ebola può essere soltanto coordinata: l’Unione europea, e in particolare la presidenza italiana di turno, ne sono convinte e per questo si è deciso di convocare, per questo giovedì 16 ottobre, una “riunione di alto livello” sull’emergenza. Obiettivo soprattutto stabilire se sia il caso di introdurre nuovi controlli comuni negli aeroporto per i passeggeri in arrivo da Paesi extra Ue.

La Gran Bretagna, seguendo l’esempio degli Stati Uniti, ha già deciso di muoversi in questa direzione e ha annunciato controlli per verificare eventuali sintomi del virus nei passeggeri in arrivo dall’Africa occidentale. Chi si trovi su un volo proveniente dai Paesi più colpiti (Liberia, Sierra Leone e Guinea) dovrà affrontare un questionario sulla recente storia di viaggio (contatti, spostamenti, mezzi). Inoltre uno staff medico sarà impiegato per controllare la temperatura corporea di alcuni pazienti e controllare se abbiano la febbre, uno dei primi sintomi della malattia. Anche i passeggeri in arrivo nel Regno Unito via treno saranno controllati.

I britannici non sono gli unici a cui sembra arrivato il momento di aumentare i controlli: “La Gran Bretagna ha annunciato di volere più controlli, altri successivamente hanno manifestato intenzioni simili e, anche se la decisione spetta alla sovranità degli Stati membri, pensiamo comunque che sia meglio coordinarsi”, ha spiegato Frederic Vincent, uno dei portavoce della Commissione europea a proposito della riunione. A convocarla è stata una lettera del ministro italiano della Salute, Beatrice Lorenzin e dal commissario europeo competente, Tonio Borg, inviata a tutti i ministeri della sanità europei.

Intanto le istituzioni europee starebbero considerando anche l’impiego di militari in Africa tra le possibili risposte alla diffusione del virus di Ebola. Secondo quanto filtrato a Bruxelles, il servizio diplomatico Ue avrebbe inviato agli ambasciatori dei Paesi membri una nota non ufficiale nella quale si ipotizza un coordinamento per l’evacuazione dei pazienti europei dall’Africa e operazioni militari per ristabilire la sicurezza nella zona del focolaio.

Tags: aereicommissione europeaebolaemergenzaepidemiaGran Bretagnaitalialorenzinpasseggeriverticevirus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione