- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Blocco totale contro i Cinque Stelle a Bruxelles, esclusi anche dalle delegazioni

Blocco totale contro i Cinque Stelle a Bruxelles, esclusi anche dalle delegazioni

Come già accaduto per presidenze e vicepresidenze di commissione, popolari, socialisti e liberali fanno blocco ed impediscono ai grillini di ottenere ogni tipo di carica, anche quelle meno prestigiose come la guida di semplici delegazioni. Il capogruppo Corrao: "Atteggiamento autoritario, antidemocratico e antieuropeista"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
14 Ottobre 2014
in Politica

Il lavoro di questi mesi non è bastato a farsi perdonare il peccato originale, e cioè quello di avere scelto di sedere nello stesso gruppo dell’euroscettico, Nigel Farage, leader dell’Ukip. Ancora oggi i grandi gruppi politici puniscono il Movimento 5 Stelle e fanno quadrato per escluderlo da tutte le cariche del Parlamento europeo, anche le meno prestigiose. Era già successo per la presidenza dell’Aula e poi per presidenze e vicepresidenze delle commissioni, e ora il copione si ripete per la costituzione delle delegazioni parlamentari che intrattengono rapporti e scambi di informazioni con i Paesi terzi.

Secondo il metodo d’Hont (sistema tradizionalmente usato per dividere equamente le cariche tra i gruppi politici in base alla grandezza di ciascuno schieramento) ai Cinque Stelle sarebbero spettate quattro cariche: a Tiziana Beghin, doveva andare la Presidenza della Delegazione per le relazioni con l’Australia e la Nuova Zelanda, mentre a Ignazio Corrao, David Borrelli e Fabio Zullo, tre vicepresidenze (rispettivamente rapporti con il parlamento Panafricano, con i Paesi del Mashreq e Montenegro). Niente di tutto questo: secondo la prassi già collaudata per la formazione delle commissioni, ad ogni votazione che avrebbe potuto assegnare la carica a un grillino, i liberali hanno presentato un candidato alternativo, votato poi anche da popolari e socialisti, annullando ogni possibilità di vittoria per il Cinque Stelle di turno.

Un comportamento che ha mandato su tutte le furie i grillini: “È un atteggiamento autoritario, antidemocratico e antieuropeista, da parte di chi ritiene di essere più rappresentativo degli altri”, attacca il capo delegazione, Ignazio Corrao che per protesta ha anche abbandonato l’aula durante l’ultima votazione che lo riguardava: “Come possiamo pretendere di andare a spiegare la democrazia all’Africa se poi qui non rispettiamo i diritti più basilari?”, si chiede. Il colpo arriva tanto più forte perché inatteso: “Non ce l’aspettavamo – ammette – all’inizio non ci conoscevano ma ora sono mesi che tutti ci vedono lavorare con intensità”.

Furiosa anche l’esclusa dall’unica presidenza in palio, Tiziana Beghin: “Per boicottare la mia candidatura – accusa – sono stati costretti a chiamare i membri sostituti che non sapevano nemmeno per cosa votassero. C’era un ordine calato dall’alto, perché non vogliono dare cariche a chi vuole sfasciare l’Europa. Ma noi non vogliamo sfasciarla: vogliamo cambiarla, e in meglio”. Le cariche “erano state già negoziate, è come se intorno a noi ci fosse un cordone sanitario”, concorda anche Fabio Massimo Castaldo, del M5S.

A criticare il blocco di popolari, socialisti e liberali sono anche altri schieramenti. Come in passato Verdi, Gue e conservatori esprimono solidarietà ai grillini. “Non è possibile continuare ad insistere in un’ingiustizia flagrante nei confronti del Movimento 5 Stelle”, è intervenuto durante la riunione della Delegazione per le relazioni con i Paesi del Mashrek, Notis Marias, vicepresidente di Ecr, che ha chiesto venisse rispettato il metodo d’Hont.

Tags: caricheCorraodelegazionigrillinigrillom5sMovimento 5 stelleparlamento europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione