- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » gallery » Commissione e Uefa firmano accordo di cooperazione contro corruzione e per lo sport sano

Commissione e Uefa firmano accordo di cooperazione contro corruzione e per lo sport sano

Platini a Bruxelles: "Lavoreremo insieme affinché il calcio affronti i suoi numerosi problemi"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Ottobre 2014
in gallery

La Commissione europea e l’Uefa firmano un accordo di cooperazione di tre anniimpegnandosi a lavorare in armonia su temi di comune interesse quali ad esempio la lotta alla corruzione, alle partite truccate, ma anche per l’integrità dello sport, la dignità e il rispetto dei diritti umani, la non discriminazione e la solidarietà. Duplice lo scopo dell’accordo che mira da un lato a rafforzare l’immagine positiva dello sport, in particolare del calcio, e dall’altro a sfruttarne appieno le sue potenzialità in tutti gli aspetti della vita economica e sociale.

In occasione della conferenza stampa successiva alla firma dell’accordo, la commissaria Androulla Vassiliou ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto: “L’Uefa è un partner importante nel dialogo con il mondo dello sport. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di salvaguardare la stabilità nel mondo dello sport professionistico, riconoscendone la specificità e nel contempo rispettando pienamente il diritto dell’Ue”.

Michel Platini ha evidenziato dal canto suo come i rapporti tra Uefa e Commissione Europea abbiano compiuto “grandi passi avanti” e come questo accordo di cooperazione sia “la dimostrazione che i nostri legami sono più forti che mai”. Grazie al sostegno più incisivo della Commissione europea Platini riconosce sia possibile intensificare “gli sforzi volti a preservare l’etica sportiva e promuoverne una gestione sana. Lavoreremo insieme affinché il calcio affronti i suoi numerosi problemi, segnatamente la discriminazione, le partite truccate, la proprietà dei giocatori da parte di terzi o la violenza. L’Uefa si rallegra inoltre di poter contare sull’impegno della Commissione europea per contribuire alla promozione del calcio di base e continuare a sostenere la realizzazione del fair-play finanziario, che permetterà al calcio di compiere progressi e prosperare negli anni a venire”. “Sono molto orgoglioso di questo accordo di cooperazione che, a mio avviso, interviene in un momento decisivo per il calcio europeo” ha concluso Platini al termine della conferenza stampa.

I settori di cooperazione Ue- Uefa riguarderanno le sfide importanti che lo sport moderno si trova a fronteggiare: corruzione, partite truccate, instabilità finanziaria, doping, violenza e razzismo. Temi di minor rilevanza mediatica ma ugualmente importanti sono altresì contemplati dall’accordo, come ad esempio la promozione dell’istruzione e della formazione nel calcio attraverso il calcio.

Tags: calciocommissione europeasportUeUefa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione