- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Energia, Enea: Ricerca e cooperazione tra Stati Ue unica arma per competere su scenario globale

Energia, Enea: Ricerca e cooperazione tra Stati Ue unica arma per competere su scenario globale

Secondo il commissario dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile bisogna "promuovere il ruolo dell’innovazione tecnologica per raggiungere gli obiettivi comunitari al 2030"

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
14 Ottobre 2014
in Economia

Promuovere lo sviluppo di tecnologie low-carbon, a basso tenore di carbonio, mediante la costituzione di partnership congiunte tra il mondo della ricerca, industria, Commissione europea, e Stati membri è l’obiettivo principale dell’Piano strategico europeo per le tecnologie energetiche (Set-Plan), discusso alla conferenza patrocinata a Bruxelles da Enea, l’Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile.

In occasione dell’incontro tra i principali stakeholders europei in ambito energetico organizzato per facilitare il dibattito sugli obiettivi chiave della politica energetica europea al 2030, il commissario Enea, Federico Testa, ha identificato nello “sviluppo della ricerca e la diffusione dei risultati l’unica arma che l’Italia e l’Europa hanno per poter competere sullo scenario globale”.

Dello stesso Marco Landolfi, della Rappresentanza Permanente dell’Italia presso l’Ue, che ha sottolineato il ruolo dell’innovazione come strumento capace di riconciliare la politica climatica europea con le esigenze di competitività.

Nel suo intervento Marie Donnelly, direttrice del Direttorato Rinnovabili, Ricerca e Innovazione, Efficienza Energetica, ha invece parlato di “approccio olistico all’energia” di fronte ad uno scenario energetico in rapido cambiamento, specialmente con la situazione di crisi energetica potenziale nel confine orientale. In altre parole, per riuscire a perseguire sostenibilità, competitività e sicurezza dell’approvvigionamento energetico, gli Stati membri dovrebbero concentrare i propri sforzi per rafforzare la reciproca collaborazione.

La conferenza di Bruxelles lancia la “due giorni” sull’energia prevista a Roma il 10 e l’11 dicembre. Organizzata da Enea per conto della Commissione europea, nell’ambito del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, la 7° conferenza “Strategic Energy Technology Plan” accoglierà oltre 500 delegati da tutta Europa e rappresentanti delle Istituzioni europee e nazionali. In quest’ottica, “l’evento di dicembre è di grande rilievo per valorizzare e promuovere il ruolo dell’innovazione tecnologica e della ricerca per raggiungere gli obiettivi Ue al 2030” ha concluso Testa.

Tags: commissione europeaEneaenergiaSET-Planunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione