- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bilancio Ue, la Commissione finanzia voci di spesa 2015 sottraendo fondi agricoli

Bilancio Ue, la Commissione finanzia voci di spesa 2015 sottraendo fondi agricoli

Riallocazione delle risorse per far fronte alla penuria di liquidità. De Castro: E' "inaccettabile, l'esecutivo Juncker corregga il tiro”

Renato Giannetti di Renato Giannetti
15 Ottobre 2014
in Economia

La Commissione europea attinge alle risorse agricole per far fronte a nuove esigenze di spesa. L’esecutivo comunitario ha deciso di prelevare 448,5 milioni di euro dal bilancio agricolo per la gestione della Politica agricola comune (Pac) 2015 per destinarli ad altre politiche comunitarie. Una decisione frutto della decisione del Consiglio di rivedere al ribasso i tetti di spesa per il prossimo anno. La Commissione aveva proposto 145,6 miliardi di euro in impegni di spesa e 142,1 miliardi in pagamenti, il Consiglio li ha ridotti rispettivamente di 0,5 miliardi e 2,1 miliardi. Come fare allora per sostenere le voci di bilancio tagliate?

Si spostano risorse da un capitolo all’altro. L’esecutivo comuntario ha deciso di impiegare 448,5 milioni di euro inizialmente previsti per il settore agricolo per destinarli a Programma per la ripresa economica europea (145 milioni), strumento di cooperazione allo sviluppo (87 milioni), programma quadro di ricerca Horizon 2020 (75 milioni), strumento europeo di vicinato (50 milioni), progetto Life+ (35 milioni), fondo europeo per la pesca (16 milioni), strumento per il contributo alla pace e alla stabilità (10 milioni), dogane (9 milioni), Europa creativa (5,5 milioni), Operazioni e strumenti finanziari (5,5 milioni), strumento europeo per la democrazia e i diritti umani (5 milioni), Soluzioni per le amministrazioni pubbliche europee (4 milioni) e lotta anti-frode (1,5 milioni).

“Sottrarre risorse agli agricoltori per ridare ossigeno alle altre politiche europee è una pratica inaccettabile”, critica Paolo De Castro, coordinatore S&D in commissione Agricoltura del Parlamento europeo. “E’ una pratica che non tiene conto del valore strategico che il settore ha nel panorama economico comunitario”. A detta di De Castro “si tratta di una decisione pesante, che va a sommarsi alla mancanza di un miliardo di euro necessario a far fronte ai pagamenti dei fondi strutturali per lo sviluppo rurale”. Non solo. “Prelevare gli aiuti ai produttori colpiti dall’embargo russo dalla riserva di crisi autofinanziata dagli stessi agricoltori è una beffa insostenibile per un settore che sta pagando duramente una crisi che non ha originato”. L’auspicio di De Castro è che la nuova Commissione “sia maggiormente consapevole del ruolo economico dell’agroalimentare europeo e che il nuovo commissario all’Agricoltura, Phil Hogan. difenda le sue prerogative nel bilancio Pac”.

Tags: agriocoltoribilanciocommissione europeaconsigliode castropactagliUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione