- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Pittella critica il nuovo governo belga: “Ci sono esponenti vicini a collaborazionisti nazisti”

Pittella critica il nuovo governo belga: “Ci sono esponenti vicini a collaborazionisti nazisti”

Il ministro dell'Interno Jambon ha preso parte una commemorazione di collaborazionisti e il segretario di Stato per l’Asilo e la Migrazione Francken ha promesso mille espulsioni in più all'anno. Entrambi sono membri della N-VA, una sorta di Lega Nord del Paese

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
16 Ottobre 2014
in Senza categoria
Il ministro dell'Interno belga, Jan Jambon

Il ministro dell'Interno belga, Jan Jambon

“Sono profondamente preoccupato per la presenza nel neo-governo belga di un ministro e segretario di Stato vicini a vecchi collaborazionisti dei nazisti e alle loro associazioni”. È la critica del capogruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella, che punta il dito contro due esponenti del nuovo esecutivo di centro-destra, colpevoli di aver frequentato ambienti e persone “già condannate per i loro crimini”.

Il riferimento di Pittella è al ministro dell’interno Jan Jambon e al segretario di Stato per l’Asilo e Migrazione Theo Francken, entrambi del Partito Nuova alleanza fiamminga, una sorta di Lega Nord belga, accusati dall’opposizione belga di aver preso parte a commemorazioni di ex collaborazionisti dei nazisti durante la seconda guerra mondiale. In particolare Jambon, come riporta la stampa francofona del Paese, nel 2001 avrebbe partecipato alla cerimonia per il cinquantesimo anniversario di un’associazione di ex combattenti collaborazionisti. Mentre Francken da parte sua ha promesso mille espulsioni all’anno in più, riferendosi agli immigrati a cui non potrà essere accolta la domanda di asilo.

“La presenza di questi esponenti nel governo con dei portafogli sensibili è inquietante”, continua Pittella, che si dice preoccupato anche perché il primo ministro, il liberale Charles Michel, “non ha reagito in modo chiaro” a questa situazione.  “Il Belgio è sempre stato uno strenuo difensore della democrazia e dei valori fondamentali dell’Europa, che spero continuerà a difendere”, ha concluso il capogruppo S&D. Solo ieri sera al dibattito parlamentare il premier ha affrontato il caso affermando: “Entrambi i miei nonni hanno vissuto durante a Seconda Guerra mondiale. Uno di loro morì poco dopo essere uscito da un campo di concentramento. Posso affermare senza ambiguità che io e tutto il governo condanniamo il collaborazionismo”.

Jambon da parte sua si è difeso dichiarando che “il collaborazionismo fu un errore”, che “non esiste nessuna frase in cui difendo quell’esperienza”, ma ha aggiunto che “coloro che collaborarono avranno avuto le loro ragioni, io all’epoca non c’ero”.

Il partito Nuova alleanza fiamminga siede a Bruxelles tra i banchi dei Conservatori ed è da pochi giorni entrato all’interno della coalizione che sostiene il nuovo esecutivo belga, formata, per la prima volta, senza l’apporto dei socialisti e da tre forze fiamminghe ed una sola francofona.

Tags: Belgiobelgioelezioni belgiogianni pittellaGoverno belganazismoNuova alleanza fiammingaS&D

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione