- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gruppo Grillo-Farage, dissidente lascia e le danno subito una presidenza

Gruppo Grillo-Farage, dissidente lascia e le danno subito una presidenza

La scelta, che ha causato lo scioglimento dell'Efdd, è stata accolta a braccia aperte dalla maggioranza parlamentare, che questa mattina ha eletto Iveta Grigule a capo di una delegazione

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
16 Ottobre 2014
in Politica

Bruxelles – Una carica come presidente di delegazione, arrivata praticamente in contemporanea con l’abbandono cruciale che ha fatto collassare il gruppo degli euroscettici nel quale erano seduti anche i grillini. È quanto è avvenuto questa mattina, non appena la deputata lettone Iveta Grigule ha fatto quel che i gruppi politici “nemici di Efdd” e cioè popolari, socialisti e liberali speravano e probabilmente caldeggiavano da sempre e che ha portato allo scioglimento del gruppo di cui facevano parte Movimento 5 Stelle e Ukip di Nigel Farage.

Questa mattina continuavano le riunioni per la costituzione delle delegazioni del Parlamento europeo che intrattengono relazioni con i Paesi terzi: in una di queste, Grigule avrebbe dovuto essere eletta (in base al metodo d’Hont) come presidente della delegazione Ue-Kazakhstan. Naturale pensare che, come avvenuto fino ad ora per tutti gli altri componenti di Efdd i qualsiasi altro organismo dirigente del Parlamento, anche a lei sarebbe stata negata la carica, in quanto deputata del gruppo nel quale la maggior componente (quella britannica) voltò le spalle quando l’Inno europeo fu suonato in Aula, all’inizio della legislatura. E invece no: con sorpresa dei suoi stessi compagni di gruppo, Grigule è stata eletta. Poco dopo è stata ufficializzata la sua decisione di abbandonare il gruppo Efdd, facendolo scomparire.

MEP @IvetaGrigule is new chair of the delegation for #Kazakhstan #Kyrgyzstan #Uzbekistan #Tajikistan #Turkmenistan #Mongolia

— AFET Committee Press (@EP_ForeignAff) October 16, 2014

I due fatti, politicamente, sono evidentemente legati: se lasci Farage torni nel “giro buono” del Parlamento, e partecipi alle gestione, altrimenti sei fuori.  Un “boicottaggio” che Grigule aveva vissuto in prima persona: avrebbe dovuto essere eletta, sempre in base al metodo d’Hont, vicepresidente di una delle commissioni del Parlamento europeo ma popolari, socialisti e liberali l’avevano impedito. La situazione le aveva creato non pochi fastidi che erano stati anche discussi con il resto del gruppo, ma tutto sembrava rientrato. In questi mesi la deputata lettone aveva manifestato insofferenza per il “cordone sanitario” con cui Ppe,S&D e Alde stavano impedendo ai componenti del suo gruppo politico di ricoprire qualsiasi carica all’interno del Parlamento europeo.  Grigule è dunque diventata l’anello debole della fragile costruzione di Farage e Grillo, e alla prima occasione si è spezzato.

Secondo quanto riporta l’Efdd sarebbe stata la stessa deputata lettone a spiegare di avere lasciato su diretta richiesta di socialisti e popolari. Grigule “ha detto al segretario generale del gruppo Efdd – si legge in un comunicato comparso sul sito del gruppo – che il capogruppo del Ppe, Manfred Weber e il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz le hanno detto che doveva presentare le dimissioni per ottenere la presidenza della delegazione sul Kazakstan”.

“Se capiamo correttamente quello che è successo – attacca Nigel Farage – il Presidente Schulz sarebbe più adatto ad essere presidente di un parlamento nella repubblica delle banane”. Secondo il leader dell’Ukip sembrerebbe che Schulz “sia andato oltre il ruolo neutrale di presidente del Parlamento” che gli spetterebbe. “Credo – conclude Farage – che questo sia un esempio di faziosità politica di dimensioni straordinarie”.

Tags: EfddfarageGrigulegrillom5sMovimento Cinque Stelleparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione