- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il deputato polacco secondo cui è utile picchiare le mogli salva il gruppo Efdd

Il deputato polacco secondo cui è utile picchiare le mogli salva il gruppo Efdd

A sedere a fianco dei deputati del Movimento 5 Stelle sarà Robert Jarosław Iwaszkiewicz, eurodeputato di estrema destra finito al centro delle polemiche per avere sostenuto in un'intervista la legittimità di picchiare mogli e figli

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
20 Ottobre 2014
in Politica

Ha mai picchiato i suoi figli? “Purtroppo no”, ma li ho sculacciati. Sua moglie? “Non ce n’è stato bisogno ma sono convinto che una risposta di questo genere potrebbe aiutare molte mogli a tornare con i piedi per terra”. Eccolo Robert Jarosław Iwaszkiewicz, il deputato polacco che salva il gruppo Efdd al Parlamento europeo e accanto a cui, da oggi, siederanno i deputati europei del Movimento 5 Stelle. È il suo il nuovo ingresso annunciato dalla coalizione degli euroscettici dopo l’uscita della deputata lettone, Iveta Grigule che ha fatto collassare il gruppo.

Iwaszkiewicz è stato eletto con il partito polacco di estrema destra “Congresso della nuova destra” (che nel programma elettorale scrive tra l’altro: ‘Riabiliteremo la pena di morte’) , fondato da un altro attuale deputate del Parlamento europeo, Janusz Korwin-Mikke che si è già fatto riconoscere per avere parlato di “negri” nell’Aula del Parlamento europeo e per avere sostenuto che il compito delle donne è stare a casa a crescere i figli. Iwaszkiewicz non sembra essere da meno, a giudicare dalla sua intervista rilasciata poco dopo le elezioni europee al quotidiano polacco “Gazety Wrocławskiej” che ha suscitato in Polonia molte polemiche.

“Ha mai sculacciato i suoi figli?”, chiedeva il giornalista polacco nell’intervista. “Certo, è educativo”, rispondeva Iwaszkiewicz. “Solo sculacciati o anche picchiati?”, insisteva il cronista: “Purtroppo non li ho picchiati”, rispondeva il deputato, che davanti alla richiesta di chiarimenti spiegava: “Li avrebbe rafforzati, avrebbe rafforzato il loro carattere, li avrebbe resi capaci di comportarsi meglio in situazioni di crisi”. “E sua moglie?”, è la domanda successiva. “Non mi ricordo di averla picchiata, non ci sono stati problemi”, replica il futuro alleato di Nigel Farage. “Ma è accettabile picchiare le mogli?”. Risposta: “Le persone sono così diverse che non si possono mettere tutte nello stesso sacco. Sono convinto che una risposta del genere aiuterebbe molte mogli a ritornare con i piedi per terra”. Parole che sono piaciute molto poco all’opinione pubblica polacca che lo ha duramente contestato su Twitter e sulla sua stessa pagina Facebook. Davanti alla reazione suscitata, Iwaszkiewicz si è giustificato dicendo che le sue parole volevano fare “dell’ironia e del sarcasmo”.

Indipendentemente dall’identità del nuovo acquisto, i grillini cantano vittoria per la sopravvivenza del gruppo: “Il numero legale non ha mai smesso di esistere nonostante la chiara volontà politica dei gruppi dell’establishment di scompaginarne le fila”, annuncia il co-presidente di Efdd, David Borrelli del M5S. “I deputati democraticamente eletti del nostro gruppo – continua – si sono visti negare tutte le cariche che gli spettavano in virtù di un gentlemen agreement con noi mai rispettato. Nonostante questa zelante opposizione nei nostri confronti, continueremo a dar voce ai cittadini che rappresentiamo, anche e soprattutto perché la nostra è una voce fuori dal coro”.

Il partito di Iwaszkiewicz, fondato ufficialmente da Korwin-Mikke nel 2011, si descrive come un partito euroscettico, conservatore nella visione del mondo e liberale in economia. In campo economico chiede la restaurazione del libero mercato e vede come dannosa ogni interferenza del governo. Si è sempre opposto all’introduzione dell’euro e lotta per ridurre l’influenza dell’Ue sull’economia polacca. Ha accusato le istituzioni comunitarie di un’ideologia di sinistra, di eccessiva burocrazia e statalismo ma allo stesso tempo supporta la manutenzione e l’ampliamento dell’accordo di Schengen e la libera circolazione delle merci. Il Congresso della Nuova destra chiede anche una profonda revisione del sistema giudiziario ed è a favore della re-introduzione della pena di morte per gli omicidi premeditati. È contro ogni forma di assistenza sanitaria e previdenziale statale, secondo il principio per cui ogni persona ha il diritto di disporre liberamente del denaro guadagnato. Il partito è anche contro l’aborto e l’eutanasia, le unioni tra persone dello stesso sesso, la ricerca sugli embrioni umani e la contraccezione. Supporta invece il libero accesso alle armi e l’abolizione delle norme sulla proibizione delle droghe.

Tags: Congresso della nuova destraEfddfaragegrillogruppoIwaszkiewiczm5sparlamento europeopolaccoUkip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione