- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » M5S chiede commissione d’inchiesta su linea alta velocità transeuropea Lione-Torino

M5S chiede commissione d’inchiesta su linea alta velocità transeuropea Lione-Torino

Secondo i grillini la linea ferroviaria in quella tratta non è prevista come alta velocità dal Parlamento e dal Consiglio europeo. Per i CInque Stelle bisogna anche "verificare se le indagini sulla pubblica utilità dell'opera siano inesistenti o falsate"

Silvo Boni di Silvo Boni
21 Ottobre 2014
in Cronaca

La linea ferroviaria ad alta velocita’ transeuropea Lione-Torino-Trieste-Budapest nel mirino dei grillini in Italia. Il Movimento 5 Stelle sollecita una commissione parlamentare d’inchiesta che se da un lato riguarda sostanzialmente la tratta “italiana” Lione-Torino, non può che coinvolgere l’intero tracciato. Il motivo dell’inchiesta? “Fare chiarezza su quanto, ad oggi, è avvolto dall’oscurità al fine di verificare se le indagini e le discussioni tecniche in ordine alla reale «pubblica utilità» dell’opera TAV Torino-Lione siano inesistenti o falsate da interessi ben diversi da quelli della collettività”. La questione è all’esame della commissione Lavori pubblici del Senato.

Intanto il M5S fa notare un particolare: la linea ferroviaria Torino-Lione, inclusa nell’asse 6, uno dei 30 assi transeuropei Ten-T core network “non è previsto ad alta velocità dal Parlamento europeo e dal Consiglio europeo. Ciò risulta anche – insistono i grillini – dalla prima pagina della richiesta italiana di finanziamento alla Ue del 2007: si richiede il finanziamento per una linea convenzionale”.

Quanto all’indagine, continuanoi Cinque Stelle, si dovrà fare chiarezza su diverse questioni. In particolare: verificare la compatibilità dell’opera, l’entità delle spese complessive già sostenute e di quelle ancora da sostenere direttamente o indirettamente a carico del bilancio dello Stato, quantificare l’esatto ammontare dei costi delle opere ferroviarie, verificare l’effettività degli investimenti privati e di quelli pubblici, nonché l’assunzione di debiti e garanzie per i prestiti da parte dello Stato, con riguardo alla sussistenza di oneri occulti o palesi di indebitamento; individuare l’eventuale sussistenza di infiltrazioni della criminalità organizzata, accertare la sostenibilità dell’opera, con riferimento all’impatto ambientale e paesaggistico sul territorio, accertare l’eventuale sussistenza di irregolarità da parte della pubblica amministrazione e dei soggetti pubblici e privati con riferimento alla congruità delle spese sostenute e alle procedure di appalto, accertare la sussistenza di eventuali responsabilità in riferimento alla gestione dell’ordine pubblico in occasione delle manifestazioni organizzate nei luoghi interessati dall’opera, accertare le modalità di informazione della cittadinanza, di dibattito pubblico e coinvolgimento delle autonomie territoriali.

Tags: alta velocitàcommissione europealinea ferroviariam5sTavTorino-Lione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione