- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Tajani: Le nuove tasse sui fondi pensione dei liberi professionisti violano le regole Ue

Tajani: Le nuove tasse sui fondi pensione dei liberi professionisti violano le regole Ue

Il vice presidente del Parlamento sospetta che le norme che si vorrebbero introdurre con la Legge di stabilità violino le regole dell'Ue sulla tassazione

Perla Ressese di Perla Ressese
22 Ottobre 2014
in Notizie In Breve
parlamento europeo, Pittella, Tajani

Antonio Tajani

Il vice presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani (PPE) ha presentato due interrogazioni alla Commissione europea sulla tassazione decisa in Italia con la Legge di stabilità sui fondi pensione per i professionisti.

“I fondi pensione dei professionisti il Italia hanno subito una crescita della pressione fiscale sui rendimenti  dei contributi previdenziali dal 12 al 26% – spiega l’ex commissario europeo -. Gran parte degli Stati dell’UE hanno adottato il modello EET (esenzione per il versamento dei contributi, tassazione del reddito da investimenti e da guadagni in conto capitale degli enti previdenziali, tassazione delle prestazioni pensionistiche)”. L’Italia ha un sistema ETT, vengono cioè tassate  la fase di maturazione del rendimento e la fase dell’erogazione delle prestazioni, con una pressione fiscale sul realizzato del 26% “che – dice Tajani – ha effetto depressivo sia sulle prestazioni previdenziali sia sugli ulteriori servizi di welfare creando forte disparità di trattamento e una discriminazione nella mobilità dei professionisti”.

Dunque il vicepresidente del Parlamento chiede alla Commissione se “un aumento della tassazione in Italia non sia  in contrasto con il Green Paper ‘Long Term Financing of the European Economy’ che vuole fissare standard qualitativi per gli investimenti a lungo termine e offre maggiore partecipazione degli investitori istituzionali, come ad esempio i fondi pensione ovvero le Casse di previdenza, che in Italia dispongono di un patrimonio superiore a 50 mld di euro?”. Tajani ha il sospetto che “un aumento della tassazione in Italia, generando un’enorme disparità di trattamento” possa essere in contrasto “con gli articoli da 49 a 55 (stabilimento) e da 56 a 62 (servizi) del TFUE”.

Tajani poi aggiunge che “il Governo italiano nel disegno di Legge di stabilità (2015) ha introdotto  misure di copertura attraverso le quali ha aumentato la tassazione dei rendimenti degli investimenti dei fondi pensione second pillar e dei fondi pensione dei liberi professionisti”.

“Occorre ricordare – spiega l’esponente popolare –  che i sistemi pensionistici ed i modelli di tassazione adottati dai diversi sistemi previdenziali si differenziano a seconda del momento in cui viene imposto l’onere tributario e sono classificati in EET (esenzione per il versamento dei contributi, esenzione per il reddito da investimenti e da guadagni in conto capitale degli enti previdenziali, tassazione delle prestazioni pensionistiche), ETT (esenzione per il versamento dei contributi, tassazione del reddito da investimenti e da guadagni in conto capitale degli enti previdenziali, tassazione delle prestazioni pensionistiche) ed TTE (tassazione dei contributi, esenzione del reddito da investimenti da guadagni in conto capitale degli enti previdenziali, esenzione delle prestazioni pensionistiche)”

Sulla base di questa situazione Tajani chiede alla Commissione se “un aumento eccessivo della tassazione sui rendimenti dei contributi previdenziali, non vada contro gli indirizzi dell’Unione europea contenuti all’interno del White Paper “An Agenda for Adequate, Safe and Sustainable Pensions”, e se “un aumento eccessivo della tassazione riducendo le risorse destinate al “welfare to work” dei liberi professionisti non sia in contrasto con le guide lines dell’ “Action Plan for Entrepreunership”.

Tags: commissione europeafondi pensioneinterrogazioneliberi professionistitajanitassazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione