- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Elezioni regolari in Tunisia, Vittoria dei laici

Elezioni regolari in Tunisia, Vittoria dei laici

Sconfitto il partito islamista Ennahda che conquista solo 69 seggi su 217. Soddisfatta la delegazione europea per lo svolgimento di “elezioni trasparenti”

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
30 Ottobre 2014
in Politica Estera
Le file ai seggi in Tunisia

Le file ai seggi in Tunisia

Il partito laico La chiamata della Tunisia, Nidaa Tounes, vince le elezioni nazionali conquistando 85 seggi contro i 69 del Partito del rinascimento, Ennahda. Il voto si è svolto in maniera regolare, sostiene la delegazione del Parlamento europeo, inviata in Tunisia per osservare il corretto svolgimento delle elezioni parlamentari.

Secondo il capo della delegazione ed esponente del Partito Popolare Europeo (Ppe), Michael Gahler, l’elezione tunisina ha rappresentato “un notevole successo dell’Alta autorità indipendente per le elezioni (Isie), che ha organizzato un’elezione trasparente e professionale in un periodo di tempo molto breve”. L’europarlamentare ha sottolineato l’impegno degli esponenti politici tunisini a “riconoscere la legittimità del processo elettorale ed il suo esito”. Il giorno dell’elezione, il 26 ottobre, la delegazione ha verificato che i funzionari dei partiti politici e gli osservatori nazionali fossero presenti al seggi, “condizione essenziale di ogni elezione democratica” ha commentato Gahler.

Soddisfatto per lo svolgimento regolare delle elezioni il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, che elogia le autorità tunisine “per aver garantito il tranquillo svolgimento delle prime elezioni libere dalla fine del regime di Ben Ali”.

Gli unici nei delle elezioni tunisine hanno riguardato la scarsa partecipazione dei giovani al voto e le difficoltà verificatesi in alcuni paesi Ue per il voto dall’estero. “Queste elezioni parlamentari rappresentano un primo passo al quale seguiranno le elezioni presidenziali. Tocca al nuovo parlamento della Tunisia rispettare le aspirazioni democratiche e sociali del suo popolo” ha commentato Gahler. In futuro, la nuova Assemblea potrà comunque “contare sull’impegno costante da parte dell’Unione europea ed in particolare del Parlamento” ha sottolineato l’europarlamentare. Della stessa opinione il Presidente Schultz, che ha riaffermato la presenza dell’Ue al fianco della Tunisia per “affrontare insieme, nel mutuo rispetto, le principali sfide regionali”.

Tags: Alta autorità indipendente per le elezioniBen AliElezioni TunisiaEnnahdaIsieLa chiamata della TunisiaMartin SchultzMichael GahlerNidaa Tounesparlamento europeoPartito del rinascimentotunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione