- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Entra in vigore la parte politica dell’accordo di associazione Ue-Ucraina

Entra in vigore la parte politica dell’accordo di associazione Ue-Ucraina

"Entro la fine dell'anno" si terrà la prima riunione per decidere le priorità nel cammino di riforme di Kiev. In attesa dell'entrata in vigore della parte commerciale dell'accordo rimandata al 2016, prolungate anche le misure unilaterali dell'Ue per aprire il mercato ai prodotti ucraini. Ue: "Primo passo verso una moderna democrazia europea"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
1 Novembre 2014
in Politica Estera

Entra in vigore a partire da oggi la prima parte dell’accordo di associazione tra Unione europea e Ucraina, quello stesso accordo che, lo scorso novembre, il presidente filorusso Viktor Yanukovich, sotto pressione della Russia, decise di non firmare facendo esplodere la crisi nel Paese. Diventa effettiva la parte politica dell’accordo firmata in Consiglio europeo lo scorso marzo e ratificata in simultanea da Rada e Parlamento europeo questo settembre.

I capitoli politici avvicinano Ucraina e Unione europea, aprendo nuovi canali di dialogo politico e stabilendo regole di base per la cooperazione in settori come l’energia, i trasporti e l’istruzione. Con questi l’Ucraina si impegna ad attuare le riforme e rispettare i principi democratici, i diritti umani e lo Stato di diritto. Questa parte dell’accordo “copre aree importanti come lo stato di diritto, la lotta contro crimine e corruzione, come cooperazione intensificata in alcuni settori”, spiega una dichiarazione congiunta a nome delle autorità ucraine e di Commissione e Consiglio europeo: “La riunione inaugurale del Consiglio di associazione che definirà le priorità e lancerà il monitoraggio dell’applicazione dell’accordo – spiega anche la nota – si terrà prima della fine dell’anno”.

Non entrerà invece per il momento in vigore la parte commerciale dell’accordo di associazione, quella che prevederebbe anche la formazione di una zona di libero scambio “globale e approfondita” tra Ue e Ucraina. Per questa bisognerà attendere il prossimo 1 gennaio 2016 così come stabilito nei dialoghi trilaterali che hanno tentato di rispondere (per ora senza riuscirci) ai timori di Mosca sui possibili danni che potrebbero derivare all’economia russa da un simile accordo. Per rimediare, l’Ue ha esteso, come annunciato, le misure unilaterali già messe in campo per aprire il mercato europeo ai prodotti in arrivo dall’Ucraina, rimuovendo dazi e barriere in entrata. “Riaffermiamo l’importanza di un’adeguata preparazione per l’applicazione provvisoria della parte commerciale dell’accordo di associazione dal 1 gennaio 2016”.

L’entrata in vigore della prima parte dell’accordo di associazione “segue le aspirazioni del popolo ucraino, che hanno dimostrato il loro supporto per relazioni più strette con l’Unione europea anche recentemente, nelle elezioni parlamentari della scorsa domenica”, recita la dichiarazione congiunta di autorità ucraine, Consiglio e Commissione europea. Ora, prosegue la nota “auspichiamo una rapida finalizzazione del processo di ratifica dell’Accordo di associazione da parte di tutti gli Stati membri”, visto che “l’accordo contribuirà ad accrescere la prosperità e la stabilità del nostro continente e creerà nuove opportunità per una cooperazione regionale tra l’Ucraine e i suoi vicini”. L’Ue quindi resta “impegnata nel supportare l’Ucraina nel suo cammino verso una moderna democrazia europea”. Nel cammino di cooperazione Ue-Ucraina, quindi, “l’Accordo di associazione non è lo scopo finale”, ma soltanto un passo.

Tags: accordo commercialeaccordo di associazionecapitoli politiciKievmoscaputinrussiaUcrainaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione