- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ebola, nuovo piano di aiuti Ue per zone colpite: superata quota 1 miliardo

Ebola, nuovo piano di aiuti Ue per zone colpite: superata quota 1 miliardo

L'Ue annuncia lo stanziamento di altri 280 milioni di euro per favorire la ricerca di un vaccino. Una nave olandese è partita oggi per la più grande operazione di consegna di aiuti tra cui ambulanze, ospedali mobili e laboratori. Il Lussemburgo mette a disposizione due aerei per l'evacuazione del personale internazionale contagiato.

Perla Ressese di Perla Ressese
6 Novembre 2014
in Cronaca

Più investimenti in ricerca, più aiuti, più mezzi per l’evacuazione di personale sanitario internazionale colpito dal virus. L’Unione europea e gli Stati membri aumentano gli sforzi per fare fronte all’epidemia di ebola. Sforzi che hanno già superato lo stanziamento di 1 miliardo deciso dai leader Ue nel corso dell’ultimo vertice europeo, lo scorso 24 ottobre. Per prima cosa sono stati trovati nuovi mezzi per l’evacuazione del personale internazionale colpito dal virus, dopo che lo stesso esecutivo comunitario aveva ammesso di rischiare di non avere abbastanza aerei attrezzati per riportare in Europa i medici contagiati. Il primo Stato a impegnarsi in questa direzione è il Lussemburgo che metterà a disposizione due mezzi che saranno adattati allo scopo con il co-finanziamento della Commissione Ue che si farà carico anche della maggior parte delle spese di trasporto dei contagiati. “In un momento in cui la disponibilità di mezzi per l’evacuazione è un fattore così cruciale per incoraggiare più medici ad unirsi alla lotta contro Ebola, accolgo con particolare favore l’impegno del Lussemburgo”, commenta Christos Stylianides, commissario nominato coordinatore Ue per l’emergenza ebola.

Commissione Ue e industria farmaceutica hanno anche deciso di lanciare un invito a presentare proposte di ricerca contro il virus che saranno sostenute con altri 280 milioni di euro. L’obiettivo è non solo di affrontare l’epidemia attuale ma anche di prevenire ulteriori epidemie. “L’Ue è determinata a trovare una soluzione a ebola”, assicura il commissario europeo per la ricerca, Carlos Moedas: con i 280 milioni di euro in più, spiega, “stiamo intensificando lo sviluppo di nuovi vaccini e cure per aiutare a salvare vite nel mondo”.

Oggi l’Ue ha anche dato il via alla più grande operazione di trasporto di aiuti verso Paesi colpiti realizzata fino a questo momento. Dai Paesi Bassi è partita una nave carica di ambulanze, ospedali mobili, laboratori ed altro equipaggiamento utile. Il carico è stato fornito da nove Stati membri (Belgio, Gran Bretagna, Finlandia, Ungheria, Repubblica ceca, Austria, Paesi Bassi, Romania e Slovacchia) e dall’Unicef e l’operazione è coordinata dal meccanismo europeo di protezione civile. Misure messe in campo a pochi giorni dalla missione Ue che dal 12 al 16 novembre porterà nei Paesi colpiti Stylianides e il commissario europeo per la salute Vytenis Andriukaitis.

Tags: aereiAfricaaiuticommissione ueebolafinanziamentoStylianidesunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione