- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Al via il più grande prestito mai emesso dalla Bei: 1,92 miliardi alla britannica National Grid

Al via il più grande prestito mai emesso dalla Bei: 1,92 miliardi alla britannica National Grid

Il beneficiario del finanziamento della Banca europea per gli investimenti l'ente fornitore di energia britannico che lo utilizzerà per l'ammodernamento e il potenziamento della rete

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
7 Novembre 2014
in Notizie In Breve

E’ pronto il più grande prestito della Banca europea per gli investimenti: 1,92 miliardi di euro da destinare all’ente fornitore di energia britannico, National Grid, per l’ammodernamento e il potenziamento della rete elettrica sotto la sua gestione.

Un prestito significativo che da Londra utilizzeranno  per finanziare gli investimenti nelle infrastrutture e costruire la “rete elettrica del futuro”, spiega Malcolm Cooper, Treasury Director del National Grid.

Il prestito, secondo il Vice presidente della Bei, Jonathan Taylor, nello specifico servirà ad “aumentare la resilienza della rete ai rischi climatici e alla sicurezza generale” cosi come supporterà un rinnovamento degli “asset datati” e delle infrastrutture tra il Wirral e la Scozia, e i tunnel elettrici di Londra”. Questo perché da tempo è necessario “proteggere le infrastrutture critiche dalle inondazioni e rinforzare i collegamenti con le stazioni eoliche marittime  “off-shore” e nuove connessioni con il continente europeo”.

Dal 2009 la BEI ha fornito 5,7 miliardi di sterline per gli investimenti nelle infrastrutture energetiche , compresa la distribuzione di energia elettrica  e l’efficienza energetica .

Più in generale, negli ultimi cinque anni ha concesso quasi 22 miliardi di sterline in infrastrutture nel Regno Unito, compresi i trasporti , l’edilizia sociale , ospedali , acqua , scuole e università.

Tags: Banca europea per gli investimentiGran Bretagnanational gridprestito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Foto: EC - Audiovisual Service
Politica Estera

Bruxelles promette a Kiev fino a 35 miliardi di euro, che dovrebbero arrivare dagli extraprofitti sugli asset russi congelati

20 Settembre 2024
Un drone. Alla Bei si chiede di investire di più in tecnologie a duplice uso. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

C’è l’Ecofin, ma si guarda alla Bei che vota programma e mandato per la difesa

18 Giugno 2024
bei
Economia

400 milioni dalla Bei e da BCC Banca Iccrea per sostenere il tessuto produttivo del Mezzogiorno

12 Aprile 2024
Politica Estera

Ucraina, l’Ue promette di velocizzare consegne militari ma non c’è accordo su come finanziarle

21 Marzo 2024
Economia

Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

23 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione