- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Luxembourg Leaks, S&D: “In gioco credibilità Juncker”, Ppe: “Non è questione personale”

Luxembourg Leaks, S&D: “In gioco credibilità Juncker”, Ppe: “Non è questione personale”

Posizioni diverse nella coalizione che sostiene al Parlamento Ue il Presidente dell'esecutivo. Socialisti e liberali chiedono che la Commissione riferisca subito in Aula sullo scandalo delle agevolazioni fiscali per le multinazionali in Lussemburgo. Pittella: “Questione etica e morale”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Novembre 2014
in Politica
Gianni Pittella e Jean-Claude Juncker - ph. Parlamento europeo

Gianni Pittella e Jean-Claude Juncker - ph. Parlamento europeo

Il caso Luxembourg leaks per i socialisti e Democratici del Parlamento europeo “mette in gioco la credibilità di Jean-Claude Juncker”. “Non è una questione personale su di lui”, ribatte il Partito popolare. L’inchiesta giornalistiche che ha mostrato come più di trecento multinazionali avrebbero fatto transitare per il Granducato miliardi di dollari in modo da ottenere “drastiche riduzioni di tasse sui profitti” nei tempi in cui l’attuale Presidente della Commissione era alla guida del Paese creano una prima frizione nella coalizione che sostiene il nuovo esecutivo comunitario con i popolari da una parte che difendono il Presidente e socialisti e liberali che chiedono che l’esecutivo riferisca subito in Parlamento.

Per Gianni Pittella, “è in gioco la credibilità di Juncker”, e per questo “deve dimostrare da che parte sta”, se “dalla parte dei cittadini europei o da quella delle aziende che evadono il fisco”. E per farlo “deve prendere provvedimenti urgenti e radicali per porre fine a tutte le scappatoie fiscali in Europa”, che gravano “sempre più sui cittadini onesti”. Per il capogruppo S&D “si tratta di una questione etica e morale”.

Il capogruppo dei Popolari, Manfred Weber, ha insistito invece che questa questa “non è una questione personale” che riguarda Juncker, ma “una questione che devono trattare le autorità europee e nazionali competenti”. Juncker, ha aggiunto, “ha reso molto chiaro che, sotto la sua guida, la Commissione europea intensificherà gli sforzi per combattere l’evasione e la frode fiscale”. Il Gruppo popolare ha piena fiducia e sostiene la Commissione nelle sue inchieste sui sistemi in atto in Lussemburgo e in altri Stati membri”.

Per il capogruppo liberale, Guy Verhofstadt, “la Commissione si dovrebbe presentare immediatamente al Parlamento europeo per spiegare se queste pratiche siano conformi al diritto dell’Ue”. Verhofstadt però non nomina direttamente Juncker ma si limita a chiedere “misure forti”, per la lotta alle frodi fiscali.

Tags: Aldegianni pittellaGuy VerhofstadtJean-Claude JunckerliberaliLussemburgoluxembourg leaksmanfred weberpopolariS&Dsocialisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Politica

Meloni incontra Weber a Roma, la premier cerca una nuova alleanza col Ppe sul commissario Ue italiano

28 Agosto 2024
Camilla Laureti Pd
Politica

Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

26 Giugno 2024
socialisti
Politica

I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

25 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione