- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nelli Feroci: dubito che gli investimenti verranno tolti dal patto di Stabilità

Nelli Feroci: dubito che gli investimenti verranno tolti dal patto di Stabilità

L’ex commissario all’industria è scettico sulla possibilità che la richiesta di Renzi venga accolta in Europa e invita a puntare solo sui cofinanziamenti: hanno più chances di essere sottratti ai vincoli di bilancio

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
7 Novembre 2014
in Politica

“Ne ho visti molti di presidenti del Consiglio che hanno chiesto all’Europa di togliere le spese per investimenti dai vincoli del Patto di stabilità. Sono molto scettico sulla possibilità che questa richiesta venga accolta”. L’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, fino a qualche giorno fa commissario europeo all’Industria, rispondendo a una domanda di Eunews, dà poche chances di successo alla proposta reiterata ieri dal premier Matteo Renzi.

Ci sono due ordini di motivi, secondo Nelli Feroci, per i quali difficilmente gli investimenti pubblici potranno mai essere slegati dai vincoli di bilancio imposti dall’Ue. “Il primo è che non ci si fida”, spiega l’ambasciatore. La diffidenza tra Paesi membri è uno scoglio duro da superare. Poi c’è il secondo problema, strettamente legato al primo. E cioè che “non si riescono a trovare i criteri per definire le categorie di spesa” da svincolare dal Patto di stabilità.

L’ex commissario indica però una strada più percorribile. “Invece di proporre ogni giorno una nuova voce di spesa da togliere dal Patto – suggerisce – sarebbe più utile puntare” a svincolare “quegli elementi che hanno già una bollinatura da parte dell’Ue, come ad esempio i cofinanziamenti nazionali”. In sostanza, l’invito velato di Nelli Feroci a Renzi è di accontentarsi dell’obiettivo minore, che infatti sembra più raggiungibile, anche alla luce delle recenti aperture di Angela Merkel, disposta a scorporare dal calcolo del deficit le spese sostenute dagli Stati membri per cofinanziare i progetti che attingono ai fondi europei.

Tags: europainvestimentinelli ferociPatto di stabilitàrenziUnione europa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione