- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bruxelles contro la Turchia: “Basta provocazioni contro Cipro”

Bruxelles contro la Turchia: “Basta provocazioni contro Cipro”

Il Parlamento europeo in una risoluzione giudica le ricerche petrolifere turche nelle acque della Zona economica esclusiva cipriota "illegali e illegittime" e invita Ankara a "ritirare le sue navi immediatamente"

Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
13 Novembre 2014
in Politica Estera

La Turchia deve “fermare le sue azioni provocatorie e le minacce contro Cipro”. E’ quanto chiede una risoluzione del Parlamento europeo in riferimento alle ricerche petrolifere che Ankara sta attuando nelle acque cipriote. Con una risoluzione i deputati hanno condannato i rilevamenti marittimi della Turchia come “un’invasione della zona economica esclusiva (Zee) della Repubblica di Cipro e il suo diritto sovrano di esplorare le risorse naturali all’interno di essa”.

La nave turca per ricerche sismiche “Barbaros”, scortata dalla fregata della marina militare turca e da due unità di supporto logistico, è entrata in modo illegittimo all’interno della Zee, violandola per effettuare ricerche petrolifere. Tali operazioni “devono essere giudicate illegali e provocatorie”, tuonano gli euro-deputati, “e costituiscono una violazione dei diritti sovrani della Republica di Cipro nonché del diritto internazionale”. La Zona economica esclusiva è  un’area del mare in cui uno Stato costiero ha il diritto di gestire autonomamente le risorse naturali. “Qualsiasi ritrovamento di gas andrebbe a beneficio di entrambe le comunità a Cipro se si potesse trovare una soluzione politica duratura per porre termine al conflitto”, afferma la risoluzione.

Sono possibili a questo punto ripercussioni negative sul rapporto tra Bruxelles e Ankara, cosi come sui  negoziati di adesione, visto che la Turchia detiene lo status di candidato per l’ingresso nell’Unione. La situazione creatasi nelle ultime settimane, oltre a “pregiudicare il proseguimento dei negoziati per una soluzione globale della questione cipriota”, hanno aggiunto i deputati,  “potrebbe avere un impatto negativo sulle relazioni della Turchia con l’Unione”.

L’esecutivo cipriota, negli scorsi mesi, aveva  annunciato di volere bloccare il processo d’adesione all’Ue della Turchia, che già da solo non procede certo a velocità spedita. Anche il Consiglio europeo lo scorso ottobre aveva affrontato la questione, proprio sotto pressione di Cipro,  specificando come “il riconoscimento di tutti gli Stati membri” sia una “componente necessaria del processo di adesione”. Nelle conclusioni del vertice gli Stati membri avevano quindi bacchettato Ankara perché “rispettasse la sovranità territoriale di Cipro e i suoi diritti sulla zona economica esclusiva”, esprimendo preoccupazione per le tensioni nel Mediterraneo orientale.

Il gruppo S&D si dice soddisfatto dell’approvazione della risoluzione pur sostenendo allo stesso tempo “il proseguimento dei negoziati per l’allargamento dell’Ue”  alla Turchia.

Di parere opposto i Conservatori europei Ecr, che hanno votato contro la risoluzione in quanto, si legge in una nota del gruppo,  “ è unilaterale e squilibrata e non contribuirà a risolvere la questione”.

Tags: ciproparlamento europeoricerche petrolifereturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione